04-11-2025

Ma quant'è buono Modena pil-pil, ossia il baccalà tra Emilia e Paesi Baschi

Jessica Rosval ha studiato un antipasto di grande fascino: il baccalà al fumo viene condito con un pil-pil di cotechino e olio al porro. Morso suadente e goloso, alla cena per il ciclo Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose

Modena pil-pil di Jessica Rosval

Modena pil-pil di Jessica Rosval

L’abbiamo gustato due volte in pochi giorni, la prima nel corso della finalissima milanese della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition (leggi qui), la seconda poche ore fa, alla serata speciale nell’ambito del ciclo Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose; in entrambi i casi cucinava Jessica Rosval, sempre più spigliata, sempre più comunicativa sia a parola che coi piatti; in entrambi i casi, il menu prevedeva come prima portata Modena pil-pil.

È una bomba di sapore e pensiero uniti insieme; una dimostrazione di sapienza gastronomica. L’antefatto vuole la Rosval imparare tutto sulla tecnica del pil-pil (la salsa basca che è un’emulsione fra la gelatina del baccalà in lunga cottura, con aglio e peperoncini, e l'olio della cottura stessa) da un maestro assoluto come Aitor Arregui, superbo asador basco, patron di Elkano a Getaria sull'Atlantico. La chef canadese porta il pil-pil a Modena, al suo Al Gatto Verde (e poi anche da noi a Milano): cuoce il baccalà al fumo, che perde così la sua gelatina; ma non è questa ad essere emulsionata con olio (in questo caso olio al porro), bensì la gelatina estratta dalla cottura di un tipico cotechino modenese. Il piatto è pronto: baccalà al fumo, pil-pil modenese di cotechino, sotto il pesce c'è un po' di un battuto di porro abbrustolito e peperoncino.

La texture del baccalà s’avvicina a quella del cotechino, l’aroma del pil-pil completa l’opera in quello che non è un trompe-l'oeil, ma un trompe-papilles, diciamo così. Il morso è seducente, il sapore forte al palato, il boccone ricco di collagene, pervasivo ma alla fine vellutato. Buonissimo.

Il prossimo appuntamento con i Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose, è fissato per martedì 2 dicembre, quando protagonista sarà Valentina Rizzo e la sua cucina, per info e prenotazioni clicca qui.


Assaggi

di

Carlo Passera

classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera