26-11-2025

Spicchi di stagione da Berberè: che goduria la Concia d'inverno, la pizza in collaborazione con Mazzo trattoria

Per questo inverno, i fratelli Aloe firmano un sodalizio esclusivo con la trattoria romana di Francesca Barreca e Marco Baccanelli, radicata nel quartiere San Lorenzo, dove Berberè ha aperto di recente un nuovo locale. Protagonista il vegetale, ma anche guanciale e pecorino, per spicchi che esprimono calore e romanità

La pizza Concia d'inverno, ultimissima special

La pizza Concia d'inverno, ultimissima special stagionale disponibile in tutte le pizzerie Berberè in Italia, una collaborazione con la trattoria Mazzo, a Roma

Sorprendono sempre le pizze special con le quali i fratelli Aloe, ideatori dell'universo Berberè, allietano ogni stagione nei loro locali in giro per l'Italia.

Per l'inverno, ormai alle porte, arriva una collaborazione esclusiva che coinvolge Mazzo, la trattoria di Francesca Barreca e Marco Baccanelli, a San Lorenzo, quartiere romano dove i fratelli Aloe hanno inaugurato lo scorso maggio una nuova pizzeria. Esattamente dove lavora il duo di Mazzo, avanguardisti di un nuovo modo di concepire la trattoria, luogo dove il gusto si mescola con arte, musica e design. Questo approccio, caro anche a Berberè, ha dato luogo a un sodalizio creativo dal quale è nata la Pizza Concia d’Inverno. ​Espressione di romanità, ma anche di italianità nel mondo, già disponibile in tutti i Berberè d’Italia.

Da sinistra, Francesca Barreca, Matteo Aloe e Marco Baccanelli

Da sinistra, Francesca Barreca, Matteo Aloe e Marco Baccanelli

«Siamo una pizzeria di quartiere e ci piace creare relazioni con chi ci abita e lavora accanto. Mazzo è a pochi passi da noi ed è stupendo poter avere un posto del cuore così vicino», racconta Matteo Aloe, founder di Berberè. «Francesca e Marco hanno creato un luogo speciale, dove non solo si mangia benissimo, ma è un piacere fermarsi, ogni volta che se ne ha l’occasione. Se volessimo descriverlo con un’immagine sinestetica, da Mazzo il cibo, la musica, il servizio hanno il colore del calore: quello dei fornelli accesi e degli abbracci sinceri».

La sinergia tra Mazzo e Berberè prende forma nella Concia d’inverno: si tratta di una base bianca di fiordilatte con guanciale in cottura, arricchita da una concia di cavolo romanesco e pecorino maremmano semi-stagionato. Come tutte le pizze Berberè, è preparata con impasto da lievito madre vivo, farine biologiche di tipo 1 e con ingredienti “buoni davvero”, ispirata alle ricette della cultura gastronomica. Nella guarnitura a farla da padrone è la concia di cavolo romanesco.

Come dicono Francesca e Marco, «per noi è legata ai ricordi d’infanzia. È una ricetta del cuore e della romanità, che ci permette di evidenziare la componente vegetale, da sempre fondamentale nella nostra cucina. Un piatto povero che diventa comfort food per eccellenza, mangiato da solo con il pane o, come nel nostro caso, sulla pizza insieme al guanciale».

Preparata con aceto di mele e menta, così come si faceva nelle case romane, si combina perfettamente con il resto degli ingredienti, per un gusto della pizza deciso e adatto alla stagione invernale.

Matteo Aloe, co-founder di Berberè, spiega: «L’acetico della concia sposa perfettamente il grasso dei formaggi e la sapidità del guanciale, creando un equilibrio molto piacevole».

Il nostro consiglio? Correre a provarla, per un succulento assaggio d'inverno.


Assaggi

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose