Giuseppe Oliva
Carrè di maialino da latte arrosto glassato al miele di caffè e fave di cacao, purea di radici di soncino, radici di cicoria e genziana, caffè e gianduiadi Enrico Crippa
Dall'Italia La cucina eclettica tra terra e mare di Damiano Ferraro al Relais Briuccia di Montallegro, Agrigento
Teatro Lirico Giorgio Gaber Via Larga 14 20122 Milano +39 02 0064081
Via Larga 14 20122 Milano +39 02 0064081
Per chi lavora nella bar industry, il nome Mario Farulla non può che risultare familiare oltre che essere sinonimo di importanti riconoscimenti conquistati in tutto il mondo. Stimato dai colleghi e arruolato per gestire le più importanti aperture di locali non solo in Italia, Farulla muove i suoi primi passi nella natia Roma ma ben presto lascia la Capitale per creare un suo percorso nel mondo dell’ospitalità e della miscelazione.
Ben 15 anni di grandi esperienze, che lo hanno portato nei più importanti hotel di lusso da Londra a Dubai, Sud America ed Europa fino anche ai ristoranti stellati. Trai suoi più importanti riconoscimenti vi sono la costante presenza all’interno della 50 Best Bars, nella Tales of Cocktails e nella Top 500 Bars.
Oggi Mario Farulla lavora al prestigioso progetto di riapertura del bar del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, anche se le sorprese e i nuovi progetti sono dietro l’angolo e non mancheranno di essere presto svelati.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
(817)