Francesca Planeta

Francesca Planeta nasce a Palermo da una famiglia impegnata da 17 generazioni nell'innovazione in agricoltura ed è figlia di Diego Planeta, tra i principali artefici del rinascimento vitivinicolo siciliano. Dopo il diploma classico e due master in comunicazione aziendale - a Londra e a Milano – inizia il suo percorso professionale nella divisione marketing di Nestlè. Nel 1995 torna in Sicilia per unirsi al padre e ai cugini Alessio e Santi e prendere in mano l’azienda vitivinicola di famiglia: ricoprendo la carica di responsabile marketing e comunicazione, porta avanti con la sua esperienza e l’approccio imprenditoriale il lavoro di internazionalizzazione e affermazione dei vini siciliani nel mondo.

Negli anni il lavoro di Francesca si focalizza sulla gestione e sviluppo del patrimonio immobiliare dell'azienda e di tutto il comparto dell'ospitalità. Attraverso Planeta Estate, inaugura nel 2009 La Foresteria a Menfi, una residenza con 14 camere che dal 2021 è inserita nella rete mondiale "Eco Luxury, Retreats of the world "e il cui ristorante, guidato dallo chef Angelo Pumilia, ha ottenuto vari riconoscimenti tra L'Espresso (3 cappelli) e Michelin (una Chiave).

Planeta Estate opera anche a Palermo dove nel 2017 vengono riconvertiti a residenza aperta al pubblico 9 appartamenti e 4 suite nello storico palazzo di famiglia, costruito all’inizio del ‘900 e nei siti produttivi aziendali di Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo, dove si offrono percorsi di degustazione ed eventi artistico-culturali dedicati agli appassionati di vino e non.

Nel 2023 concepisce e inaugura il Beach Club Insula, ritiro fra le dune dorate di Lido Fiori, sulla costa agrigentina, contraddistinto da un forte approccio alla sostenibilità. Segue nella primavera del 2024 l’apertura di Country House, residenza nella campagna di Menfi con 10 camere.

Convinta sostenitrice delle potenzialità del vino come veicolo turistico, Francesca ha costruito attorno all’azienda agricola un ricco sistema di ospitalità che spazia dalla ricettività alla ristorazione, dalle esperienze come i corsi di cucina e le degustazioni di vini Planeta, in un percorso di continua valorizzazione delle eccellenze siciliane e del brand Planeta come ambasciatore di cultura e innovazione nel mondo.

Ha partecipato a

Identità Milano


 

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose