via Manzoni, 31 20121 - Milano +390288838703
Nato in provincia di Varese nel 1978, la carriera dello chef Francesco Mascheroni è costellata di lunghe esperienze che ne hanno formato la professionalità e la capacità di dirigere grandi brigate in ruoli importanti. A partire dalle sue prime esperienze a Crans Montana, in Svizzera, all’Hotel Eden e all’Hotel Royal, luoghi in cui ha la possibilità di lavorare e scoprire il mondo dell’ospitalità. Nel 2002 rientra in Italia e si muove tra Campione d’Italia e Milano, fino ad approdare agli Orti di Leonardo dove rimane fino al 2015, anno di Expo e dell’incarico importanti offertogli da Davide Oldani ovvero la direzione della cucina di Zafferano e riso alla milanese. Nel gennaio 2016 approda all’Armani Hotels & Resorts EMAAR e da chef di cucina arriva oggi a dirigere uno staff di ben 22 elementi e proporre una cucina in continua evoluzione, in termini di tecnica e di gusto.
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
Riso Carnaroli, zucca al forno, ragù di faraona, tartufo nero: tra i primi piatti proposti nel menu Presente all'Armani Ristorante (presso l'Armani Hotel), a Milano, casa dell'executive-chef Francesco Mascheroni da ben 8 anni
Il team al completo della dodicesima edizione de “I grandi cuochi all’opera”, pranzo organizzato all'Opera San Francesco di Milano, in collaborazione con Identità Golose, domenica 8 ottobre scorso
Fabrizio Borraccino (Zelo, Four Seasons Milano), Michele Cobuzzi (Anima, Milano Verticale-UNA Esperienze), Francesco Mascheroni (Armani Ristorante, contenuto nell’Armani Hotel Milano), Cesare Murzilli (pasticciere di 10_11, Portrait Milano) e Guido Paternollo (Pellico 3, Park Hyatt Milano), autori del pranzo benefico di domenica 8 ottobre all'Opera di San Francesco (corso Concordia 3, Milano). Contributo minimo, 130 euro. Prenotazioni e informazioni eventi@operasanfrancesco.it oppure telefono +390277122401