Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
Brambilla-Serrani
FUD Bottega Sicula CATANIA Via Santa Filomena, 35 Catania Tel: +39 095 715 35 18 Email: info@fudcatania.it PALERMO Piazza Olivella,4 Palermo Tel: +39 091 611 21 84 Email: palermo@fud.it FUD BOCS Caletta Sant'Erasmo, 999 Palermo Tel: +39 329 165 1086 Email: fudbocs@fud.it MILANO Via Casale, 8 Milano Tel: +39 02 3652 7297 Email: milano@fud.it
CATANIA Via Santa Filomena, 35 Catania Tel: +39 095 715 35 18 Email: info@fudcatania.it
PALERMO Piazza Olivella,4 Palermo Tel: +39 091 611 21 84 Email: palermo@fud.it
FUD BOCS Caletta Sant'Erasmo, 999 Palermo Tel: +39 329 165 1086 Email: fudbocs@fud.it
MILANO Via Casale, 8 Milano Tel: +39 02 3652 7297 Email: milano@fud.it
Andrea Graziano, ristoratore per professione, cuoco per passione, instancabile ricercatore di emozioni gastronomiche. È lui il cuore e la mente di FUD Bottega sicula.
Nato a Catania nel 1976, Andrea nel 2002 apre il Sale Art Café, locale che stravolge le abitudini e cambia il volto del centro storico della città etnea. Un ristorante innovativo attorno al quale si sviluppa un vero e proprio quartiere dell’enogastronomia cittadina.
Nel 2012, per intrattenere i numerosi clienti in attesa, nasce FUD Bottega sicula. Un format che presto si rivelerà di per sé vincente: in poco tempo, infatti, nascono Fud Palermo, nel cuore pulsante del capoluogo siciliano, e Fud Milano sui Navigli. Sul modello FUD vengono forgiati anche dei progetti paralleli: Fud Bocs a Palermo, locale affacciato sul mare in cui si declina lo street food a base di pesce e a Catania prima FUD OFF e poi FUD ON, un laboratorio gastronomico e creativo che ha ancora tutto da raccontare.
Andrea ad oggi, oltre che della gestione di 5 locali (e sono previste due nuove aperture), si occupa di formazione, organizzazione eventi e consulenza aziendale.
A cura della redazione di Identità Golose