Una capsule collection interamente dedicata ai dessert più golosi di sempre, con un tocco di caffè: è l'ultima creazione di Francesco Sanapo, founder di una delle torrefazioni più innovative d'italia e di una nuova concezione di fare e bere caffè, come dimostrano i due locali a Firenze e Milano
Il mondo dello specialty coffee è ancora nel pieno della sua evoluzione in Italia. Aumentano, però le realtà che lo propongono non tanto per creare tendenza, quanto per stimolare una consapevolezza qualitativa rispetto al tipo di prodotto che siamo abituati a consumare tradizionalmente. Luoghi che offrono finalmente la possibilità di godere di un buon caffè, trascinando questa bevanda al di fuori della dimensione di un bisogno passivo, e che può adattarsi al gusto dell’ospite, educando il palato, ma soprattutto appagandolo. Perché il caffè è e deve essere anzitutto piacere.
Che sia un espresso, un V60 o un Aeropress, il caffè è attivazione dei sensi, gusto, naso, e un invito ad abbandonare tout court l’accettazione di aggressioni del nostro palato solo perché necessitiamo di un boost di energia. E questo possiamo impararlo da chi ha fatto del caffè una missione, ma anche un’opportunità per generare un’estesa dimensione di socialità, che il tempo di un espresso al banco spesso trascura.

Francesco Sanapo, founder assieme a Patrick Hoffer di Ditta artigianale, tra le principali torrefazioni specialty in Italia, porta i suoi locali – oggi radicati tra Firenze e a Milano - al di fuori del perimetro “bar”, tradizionalmente inteso come approdo quasi sfuggente in cui bere un caffè e via – il che è comunque concesso– ripensandoli, invece, quale ecosistema sociale da vivere l’intera giornata, dal mattino fino a tarda sera, accogliendo non solo i coffee lovers, ma anche chi vuole semplicemente godersi la calma di un luogo piacevole, con una proposta che soddisfa pressoché ogni esigenza, da una fetta di torta a un calice defaticante. Proposta che si (r)innova continuamente, ragionando sulle tendenze più attuali, e ancora di più sulle preferenze del pubblico, costantemente analizzate. Senza farsi mancare mai delle sorprendenti novità: è da poco stata introdotta, infatti, una capsule collection interamente ispirata ai dessert più amati di sempre. Raspberry Cheese coffee, Coffeemisù, Coffee Sacher, Strudel kafè e Dubai Choc Cafè, sono drink freschissimi, golosi, che integrano sempre una componente di caffè espresso, ben equilibrati e decisamente deliziosi. Sacher è un sorso di succo di mela e uvetta secca miscelato al caffè espresso, un velo setoso di panna, latte condensato per dare struttura e un soffio di cannella, presente con leggerezza, in armonia come tutti gli altri ingredienti.

Gli spazi dello store di Corso Magenta di Ditta Artigianale - Milano
Bar takeover, dj set e persino un running club per i coffee lover runners: Ditta è soprattutto comunità, che origina e ruota attorno a un caffè, un prodotto artigianale, una materia prima la cui filiera è attentamente valorizzata per restituire, infine, un prodotto di altissima qualità. Basterà un espresso per carpirla: lasciatevi consigliare a seconda della vostrra preferenza di un bouquet più acido, fruttato, o rotondo. La nostra scelta? Suadenti sentori di ciliegia e pesca, che dal naso si spandono sul palato con estrema freschezza: è il Sidra Hydroney di Nestor Lasso. Le ciliegie di caffè vengono essiccate, reidratate e mescolate con ciliegie fresche prima della lavorazione per una tazza complessa e inebriante.