Brambilla-Serrani
Via Faro, 3 – 98050 – Salina Isole Eolie (ME) tel. +39 090 98 44 330 mob. +39 338 63 33 999 info@capofaro.it
Otto generazioni di storia enologica siciliana. Alberto Tasca d’Almerita, classe 1971, è amministratore delegato di Tasca d’Almerita. Dinamico viticoltore, padre di 3 figli e sposato con Francesca Borghese, si divide tra i vigneti in collina a quelli sull’Etna e sulle piccole isole della Sicilia, alla ricerca di espressioni territoriali sempre diverse da valorizzare e raccontare.
Spinto dal grande amore per la Sicilia e dalla necessità di custodire la terra in cui vive e lavora, nel 2010 Alberto ha abbracciato un nuovo progetto, SOStain – La sostenibilità nella viticoltura siciliana, un protocollo riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica, che è diventato la bussola in Sicilia per tutti i viticoltori che cercano di misurare e ridurre il loro impatto sull’ecosistema. Dal 2020 è Presidente della Fondazione SOStain Sicilia, che ha il compito di promuovere la viticoltura sostenibile in Sicilia, per favorire la condivisione di buone pratiche volte al rispetto dell’ecosistema.
Convinto che la strada vada fatta insieme, per rendere sempre più grande la forza dell’enologia siciliana del mondo, ha deciso di entrare a far parte del direttivo del Consorzio Sicilia Doc e di Assovini Sicilia. Inoltre è Vicepresidente dell’Istituto del Vino Italiano di Qualità, Grandi Marchi, realtà che promuove la cultura e la qualità dei vini italiani.
di
giornalista professionista e critico enogastronomico, è docente di Antropologia del Cibo e food marketing all'Università di Milano e all'Università Cattolica. Studia da anni il valore simbolico del cibo nelle religioni e collabora con alcune delle più importanti testate del settore
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
La selezione è a cura di Raquel Castillo, firma di Gastroactitud
Nadia e Giovanni Santini, generazioni accanto nella cucina di Dal Pescatore, in località Runate, Canneto sull'Oglio (Mantova)