Ilaria Bello
Couscous al curry indiano, abbacchio alla brace inversa e fluido di pasta al pomodorodi Francesco Apreda
Identità Golose Milano Brunner-Candiano: l'abbraccio Nord-Sud nel segno dell'armonia, con Relais & Châteaux
L'intervento di Luca Travaglini sotto lo sguardo di Chicco Cerea e di due collaboratori di quest'ultimo, a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
«Rivoluzione significa anche andare oltre i luoghi comuni e superare convinzioni ormai consolidate, mettendole in discussione». Esordisce così Carlo Passera, dal palco della sala Auditorium di Identità Milano 2023, appena prima di presentare al pubblico Luca Travaglini, co-fondatore assieme a Daniele Benatoff di Planet Farms, ed Enrico Cerea, del celeberrimo tristellato Da Vittorio di Brusaporto, in una lezione i cui protagonisti sono stati dei vegetali che non vedono il sole e che non toccano il suolo.
L’incontro tra i Cerea e le colture di Travaglini e Benatoff avviene a Bergamo nel 2020 quando, in piena pandemia, i primi si prodigavano a gestire la mensa dell’ospedale da campo allestito dagli Alpini e i secondi avevano raccolto l’appello di contribuire alla necessarie derrate alimentari donando i prodotti del più grande e sviluppato stabilimento di agricoltura verticale in Europa, quello di Cavenago di Brianza. Galeotto fu poi marzo e un basilico che, pur coltivato in quel mese di transizione tra inverno e primavera, esprimeva profumi e sapori propri di un basilico decisamente estivo. Anzi: meglio! Affinità elettive a prima vista che sono poi confluite non solo in una continua e intensa collaborazione, ma addirittura nella realizzazione di un’esclusiva vertical farm concepita in quel di Brusaporto a uso esclusivo delle esigenze del Da Vittorio (leggi qui).
Chicco Cerea e Luca Travaglini
La lezione è stata moderata da Carlo Passera
Tacos di cavolo rapa con basilico rosso, nasturzio, lattughino, shiso, dadolata di cetriolo bitorzoluto e ricciola marinata
Gelato al cocco, con pestato di rucola al wasabi e crema pasticciera al cavolo
Millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktails, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare. Instagram luca.torretta
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital
Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzino. Con la loro lezione, sono stati i principali protagonisti di una Calabria golosa accorsa in massa a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani