Ciccio Sultano
...una semplice insalatadi Stefano Baiocco
Dall'Italia «Ho 4 locali sulla stessa via. Il mio polo del gusto napoletano e la mia idea di sostenibilità d'impresa»
Ci siamo quasi: ancora pochi giorni e venerdì 28 aprile l’Italia intera potrà finalmente festeggiare la sua prima Giornata della Ristorazione, un’iniziativa ideata da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi con la direzione creativa e artistica di R&P Creative Studios, oltre che la partecipazione di Identità Golose. Un evento che si presenta quale eccellente occasione per fare sistema, raccogliendo attorno a sé numerose associazioni di settore, ma soprattutto migliaia e migliaia di insegne tra cui bar, trattorie, osterie, ristoranti, pizzerie, luoghi in cui gli italiani amano ritrovarsi; dove quotidianamente la convivialità prende forma e viene a esprimersi quel tratto identitario così nostrano di godere della buona tavola e dell’ospitalità, in tutte le sue varianti. I ristoranti aderenti sono invitati a presentare un loro piatto simbolo dell'evento, che abbia come elemento il pane. Ecco la scelta (e la videoricetta) di Giovanni Ricciardella, chef del Cascina Vittoria di Rognano (Pavia)
Ci siamo quasi: ancora pochi giorni e venerdì 28 aprile l’Italia intera potrà finalmente festeggiare la sua prima Giornata della Ristorazione, un’iniziativa ideata da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi con la direzione creativa e artistica di R&P Creative Studios, oltre che la partecipazione di Identità Golose. Un evento che si presenta quale eccellente occasione per fare sistema, raccogliendo attorno a sé numerose associazioni di settore, ma soprattutto migliaia e migliaia di insegne tra cui bar, trattorie, osterie, ristoranti, pizzerie, luoghi in cui gli italiani amano ritrovarsi; dove quotidianamente la convivialità prende forma e viene a esprimersi quel tratto identitario così nostrano di godere della buona tavola e dell’ospitalità, in tutte le sue varianti.
I ristoranti aderenti sono invitati a presentare un loro piatto simbolo dell'evento, che abbia come elemento il pane. Ecco la scelta (e la videoricetta) di Giovanni Ricciardella, chef del Cascina Vittoria di Rognano (Pavia)
Ho pensato a un piatto molto popolare cui tutti noi siamo molto legati, famoso per la sua semplicità ma - attenzione - non per la sua facilità.
Noi oggi andremo a impreziosirlo, utilizzando il pane, l'ingrediente simbolo di questa prima Giornata della Ristorazione. Però poi voglio anche regelargli un tocco speciale legato alle tradizioni della mia famiglia: ovvero il peperone crusco!
Consiglio generale: specie quando si usano pochi ingredienti, la loro qualità deve essere altissima.
320 g di spaghetti “grossi” di grano duro 200 g di pane raffermo grattuggiato 50 ml di colatura di alici 4 spicchi d'aglio 50 ml di olio evo 100 g di peperoni cruschi 1 mazzo di prezzemolo fresco
Lo chef Giovanni Ricciardella, a destra, con un collaboratore speciale ai fornelli: è Andrea Cartolini, vicedirettore di Ascom-Confcommercio Pavia
Impiattiamo il nostro nido di spaghetti, ci adagiamo sopra il pane con i peperoni cruschi croccanti. Buona Giornata della Ristorazione a tutti!
Chef e titolare, insieme ai suoi fratelli, della Cascina Vittoria di Rognano (Pavia)
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso insieme a Lino Enrico Stoppani, Presidente di FIPE-Confcommercio, per l'apertura della prima Giornata della Ristorazione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose