Dominique Crenn
Bollito vegano, pesto ai pistacchi, anacardi e salsa pearà di farina di piselli pregerminatidi Nicola e Pierluigi Portinari
Dall'Italia Il Visibilio: la cucina di Giuseppe Iannotti trova radici nel Chianti ed è radiosa
Alcuni di protagonisti di Identità Golose Milano alla Food Court del Salone del Risparmio 2022. Tutte le foto sono di Pitsfoto
Da oggi, martedì 10 maggio, e fino al 12 maggio il Salone del Risparmio - l’evento in programma al MiCo di Milano organizzato da Assogestioni giunto alla dodicesima edizione e dal titolo “Umano, responsabile, digitale. Lo sviluppo economico e sociale del prossimo decennio” - torna ad accogliere partner e visitatori in un’edizione che pone al centro lo sviluppo del capitale umano e la promozione dell’educazione finanziaria come leve per rispondere ai cambiamenti in atto e gestire le sfide future. Per il terzo anno consecutivo, il Salone rinnova la partnership con Identità Golose Milano, l'hub internazionale della gastronomia, con l’obiettivo di garantire a espositori e visitatori una pausa gastronomica di qualità e nuovi spazi di incontro e di relazione.
Spiega Jean-Luc Gatti, direttore comunicazione di Assogestioni: «Per offrire al pubblico presente al Salone del Risparmio un‘esperienza unica, siamo lieti di aver rinnovato anche quest’anno la collaborazione con Identità Golose Milano. Grazie agli chef di Identità Golose e alle eccellenze enogastronomiche italiane che saranno presenti nel corso della tre giorni, sarà un Salone stellato, ricco di qualità e attenzione alle economie del territorio. Valori pienamente condivisi dall’industria del risparmio, a partire dalla centralità del Capitale Umano: primo motore della creazione di valore e della crescita e tema principe della 12esima edizione».
Il corner di Clivati
Il corner di Galli Emporio Gastronomico
Marco Bernini al suo corner dedicato ai formaggi
Eugenio Boer
Il temporary restaurant di Identità Golose Milano al Salone del Risparmio
Marco Bernini e Andrea Ribaldone
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Foto di gruppo con le brigate di sala e cucina di Identità Golose Milano. Chiara Pavan, con la cucina di Venissa, rimarrà in via Romagnosi 3 ancora per la cena di venerdì 20 maggio: prenotazioni qui
Cinzia De Lauri di Altatto e Arianna Gatti del Miramonti L'Altro a Identità Golose Milano. Prima della cena, l'hub ha ospitato nella sua sala polifunzionale Sguardi Altrove Film Festival con la proiezione, in anteprima per l'Italia, del film A la recherche des femmes chefs, della regista francese Vérane Frédiani
Seppia e piselli, uno dei piatti del nuovo menu primavera di Eugenio Jacques Boer del ristorante Bu:r, a Milano
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose