16-11-2021
La celebrazione del ristorante più votato della terza edizione dei TheFork Restaurants Awards - New Openings: Stefano Sforza, chef di Opera a Torino
E' stata una festa bella ed emozionante: la serata di gala che ha concluso la terza edizione dei TheFork Restaurants Awards - New Openings, organizzati da Identità Golose e dalla piattaforma internazionale leader nelle prenotazioni TheFork, dopo due anni di pausa forzata, ha avuto un significato importante. Fin dalla sua ideazione, questo progetto ha avuto l'obiettivo di aiutare i clienti a individuare e provare ristoranti appena aperti e supportare queste nuove imprese nella loro crescita.
Un'iniziativa dunque che scommette sul futuro della ristorazione: non un premio con dei vincitori a primeggiare sugli altri, ma un grande lavoro di scouting e di comunicazione che costituisce un’occasione di visibilità importante per i giovani (e meno giovani) imprenditori e chef selezionati, oltre che un punto di riferimento sempre più autorevole per appassionati e operatori del settore.
Federico Quaranta, presentatore della serata, per aprire la premiazione ha chiamato sul palco Almir Ambeskovic, Paolo Marchi e Claudio Ceroni
Almir Ambeskovic
Claudio Ceroni al fianco della moglie Paola Valeria Jovinelli
Paolo Marchi
Damien Rodiére
I dieci premiati sul palco
Ahimè - Bologna - Chef Lorenzo Vecchia - Segnalato da Mauro Buffo Antica Friggitoria La Masardona - Roma - Chef Cristiano Piccirillo - Segnalato da Salvatore Bianco Aromaticus Trastevere - Roma - Chef Nicolò Cini - Segnalato da Cristina Bowerman Balìce - Milazzo (Messina) - Chef Giacomo Caravello - Segnalato da Moreno Cedroni e da Pietro D'Agostino Bianca sul Lago - Oggiono (Lecco) - Chef Emanuele Petrosino - Segnalato da Danilo Ciavattini Il Bikini - Vico Equense (Napoli) - Chef Giulio Coppola - Segnalato da Alfonso Caputo Marzapane - Roma - Chef Guglielmo Chiarapini e Francesco Capuzzo Dolcetta - Segnalato da Gianfranco Pascucci Opera - Torino - Chef Stefano Sforza - Segnalato da Matteo Baronetto, da Michelangelo Mammoliti e da Christian e Manuel Costardi Ottolire - Locorotondo (Bari) - Chef Vincenzo Digiuseppe - Segnalato da Domingo Schingaro Sintesi - Ariccia (Roma) - Chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci - Segnalato da Valeria Piccini
Enrico Bartolini
Gerry Scotti
Stefano Sforza con Almer Ambeskovic e Christian Costardi, uno dei Top Chef che ha nominato Opera per questa edizione degli Awards
Antonio Cometto e Stefano Sforza
Durante la cena di gala che ha concluso la terza edizione dei TheFork Restaurants Awards sono state infine assegnate anche cinque menzioni speciali:
Premio Acqua Panna - S.Pellegrino a Bianca sul Lago, Oggiono (Lecco) Premio Engine ad Aromaticus Trastevere, Roma Premio Fever Tree a Balìce, Milazzo (Messina) Premio Consorzio Parmigiano Reggiano ad Ahimè, Bologna Premio Italicus a Marzapane, Roma
Partner preziosi del progetto sono stati: Acqua Panna - S.Pellegrino, Consorzio Parmigiano Reggiano, Italicus e RSRV Mumm, Hyundai, Engine, Fever Tree, Sheraton Diana Majestic, Bibite Sanpellegrino, Goeldlin, Caraiba.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Uno scatto della premiazione dei TheFork Restaurant Awards 2021. Il prossimo vincitore sarà annunciato il 25 ottobre. Per esprimere la tua preferenza, visita il sito theforkrestaurantsawards.com
La Stüa de Michil dell'Hotel La Perla a Corvara (Bolzano) è tra i ristoranti candidati alla quarta edizione dei TheFork Awards 2022: il vincitore sarà annunciato il prossimo 25 ottobre. Per esprimere la tua preferenza, visita il sito theforkrestaurantsawards.com