E’ tutto pronto per la “festa di compleanno” La Luce di Aurora, organizzata dallo chef Marco Baglieri, del ristorante Il Crocifisso di Noto, al Golf Club Le Saie di Carlentini (Sr) in onore di sua figlia Aurora, che domenica prossima, 17 aprile, avrebbe compiuto 14 anni. Marco ha deciso di ricordare così la sua bambina, scomparsa il 7 dicembre scorso, come avevamo dovuto raccontare qui: lo farà assieme ai molti suoi colleghi e ai tanti produttori di vino ed eccellenze che lo stanno sostenendo non solo concretamente, ma anche con la loro amicizia. Sarà un’intera giornata ricca di sport, cibo, vino, ma soprattutto solidarietà: infatti, il ricavato servirà a sostenere alcune associazioni che aiutano i bambini ammalati e le loro famiglie.

Insomma, una vera e propria festa, pur nel ricordo in un angelo volato via. Aprirà forse un capitolo nuovo, migliore, della storia della Sicilia enogastronomica: saranno infatti oltre 30 gli chef coinvolti, stellati e non, tutti insieme per far sì che chi è meno fortunato possa continuare a sperare, aiutato anche dalla
Luce di Aurora… Mai si era visto un tal spirito di unione nel mondo della cucina isolana.
Quasi tutti i maggiori nomi hanno aderito, e chi non l’ha fatto è solo per ragioni inderogabili. L’elenco comprende quattro bistellati, ossia Ciccio Sultano, Pino Cuttaia, Massimo Mantarro e Vincenzo Candiano; cinque stellati, vale a dire Francesco Patti e Domenico Colonnetta, Pietro D’Agostino, Claudio Ruta, Tony Lo Coco e Giuseppe Costa. E inoltre: Corrado Assenza, Peppe Barone, Angelo Treno, Carmelo Trentacosti, Carmelo Floridia e Stefano Alfano, Accursio Craparo, Rita Russotto e Manuel Distefano, Peppe Bonsignore, Salvatore Vicari, Dario Di Liberto, Ninni Radicini, Bianca Celano, Giulia Carpino, Andrea Macca, Giuseppe Raciti, Antonio Colombo, Giovanni Cappello, Giovanni Guarneri. E ancora: gli arancini di Rosario Umbriaco, i panini di Mignemi - mastro Fornaio e Tommaso Cannata, i salumi Il Chiaramontano… E un gran numero tra i migliori produttori vinicoli.
Succulento il menu:
Sgombro marinato con maionese di mandorle e avocado, Scanatedde aggrassate di Modicana e Nero Ibleo, Quadrucci risottati ai sapori di masseria con verde di stagione, salsiccia e caciocavallo, Vellutata di patate di Giarre con carciofi di Menfi e lumache all’aglio, Triglia marinata, Assoluto di carciofo, Filetto di sgombro con olio alle sarde e citronella, Arancina di cuscus, Aringa affumicata siciliana, Parmigiana in Vasocottura, Ricciola alla carrettiera, Raviolo, Pastredda del Barone, Carpaccio di filetto di manzo marinato e affumicato, U pisci r'uovo, Polpo in salsa teriyaki siciliana su crema di patate all’agro e te Matcha, Arancino di alici, vastedda del Bellice e cipolla rossa caramellata, Tonno cotto non cotto con kutchap di datterino e germogli, Tortello al ragù popolare, Sicilianine, Rotolino di pesce spada alle nocciole e profumi di cioccolato, Hamburger, Lasagna con salsiccia e broccoli, Arancini con piacentino ennese e ricotta fresca, Cannoli, Torta “Buon Compleanno”, Streusel con mandorla, Marshmallow alla fragola, dolci al cioccolato.
Su Facebook campeggiano le parole di
Ciccio Sultano: «Io, insieme a tanti altri colleghi, saremo presenti e festeggeremo questo giorno, improntato al gusto e alla solidarietà, un connubio che deve essere vincente, perché il ricavato andrà per la ricerca ad associazioni ed enti scientifici che si spendono ogni giorno. Io ci sarò perché voglio festeggiare insieme a tutti voi. Io ci sarò perché nell’associazione
Le Soste di Ulisse abbiamo sempre detto che prima di essere cuochi, siamo amici, che si rispettano e si vogliono bene. Abbiamo unito le forze perché desideriamo incidere in modo propositivo e soprattutto in modo efficace. Io ci sarò perché sono amico di
Marco e della sua famiglia. Io ci sarò perché credo fermamente che l’animo umano ha una potenzialità pazzesca e il cuore dei siciliani è grande, grandissimo e domenica lo toccheremo ancora una volta per mano. Io conto su di voi».
Sempre da Facebook, ci piace ricordare anche le parole affettuose di Peppe Bonsignore: «Non avrei mai voluto essere in questo evento, avrei tanto voluto invece che Aurora crescesse insieme ai suoi fratelli, nella sua splendida famiglia, che ho avuto il piacere di conoscere. Però il destino beffardo ha voluto tutto ciò, quindi facciamo sì che gli altri bimbi e i genitori possano usufruire del nostro piccolo aiuto». Per info su La Luce di Aurora: tel. +39.338.1541565