18-06-2024
Spaghetti aglio, olio e peperoncino con sgombro in carpione, battuto di pan grattato, pinoli, prezzemolo e cipolla con salsa di tonno alalunga è il Piatto della bella stagione firmato da Ernesto Iaccarino, chef del ristorante Don Alfonso 1890, a Sant'Agata dei due Golfi, Napoli
Questo piatto è un po’ il manifesto della dieta mediterranea, merito degli ingredienti utilizzati: olio extravergine d’oliva, pesce azzurro, carboidrati e frutta secca.
Un piatto dall'anima popolare perché si parte dall’aglio, olio e peperoncino. Ma ha anche una cifra stilistica molto tecnica, perché lo sgombro viene prima marinato in carpione e poi cotto a bassa temperatura in olio cottura. È un piatto trasversale, molto identitario .
SPAGHETTI AGLIO, OLIO E PEPERONCINO CON SGOMBRO IN CARPIONE, BATTUTO DI PAN GRATTATO, PINOLI, PREZZEMOLO E CIPOLLA CON SALSA DI TONNO ALALUNGA Ricetta per 4 persone
Ingredienti Per lo sgombro marinato 500 g filetti di sgombro 500 g di vino bianco secco 500 g di aceto bianco Sale q.b. Olio e aglio
Per il battuto di pan grattato 200 g pan grattato 100 g di cipolla brasata 50 g pinoli 30 g prezzemolo
Per la salsa di tonno alalunga 20 g olio Aceto balsamico di Modena invecchiato 4 anni q.b. 190 g tonno alalunga sott'olio 20 g mostarda liscia 14 g alici salate sciacquate 100 g acqua Sale q.b. Pepe bianco q.b.
Per la salsa al prezzemolo 250 g prezzemolo 5g olio extravergine d'oliva Sale q.b. 40g tapioca 250 g acqua frizzante per frullare
Per la preparazione finale 400 g spaghetti di semola di grano duro artigianali 4 spicchi d'aglio 60 g olio extravergine di oliva Peperoncino q.b.
Lo chef Ernesto Iaccarino
PROCEDIMENTO Per lo sgombro marinato Preparare il carpione facendo bollire il vino, l’aceto e il sale; una volta freddo, immergervi i filetti di sgombro tagliati a rettangoli (4cmx2cm). Lasciare marinare per un tempo di 15 minuti. Rimuovere dal carpione e immergere lo sgombro in un olio aromatizzato alle erbe e aglio in camicia. Cucinare sott'olio a 85° - a vapore - coprendo con della pellicola per circa 15/20 minuti, fino a quando lo sgombro non diventi rosa al cuore.
Per il battuto di pan grattato In padella, aromatizzare il pan grattato con olio e rosmarino, quindi mettere da parte. Brasare la cipolla tritata fino a caramellarla in padella con dell'olio. Tritare i pinoli e il prezzemolo, quindi mischiare il tutto e asciugare in essiccatore a 60° per 2 ore.
Per la salsa di tonno alalunga Frullare tutti gli ingredienti insieme.
Per la salsa al prezzemolo Sbianchire il prezzemolo per 40/50 secondi, passare in acqua e ghiaccio, strizzarlo parzialmente e triturarlo con un frullatore a immersione, un filo d’olio e i 250g di acqua frizzante per facilitare il mantenimento del colore e limitare l’attrito con le lame. Legare con la tapioca, poi regolare con del sale e tenere in fresco.
Per la finitura del piatto Preparare un classico spaghetto aglio, olio e peperoncino. Adagiare sul fondo del piatto un cucchiaio di emulsione di tonno, quindi gli spaghetti, 3 pezzi di sgombro in carpione e in cima gli spaghetti con il battuto di pane, cipolle, prezzemolo e pinoli. Completare il piatto con la salsa al prezzemolo.
di
Classe 1970, è chef del ristorante di famiglia Don Alfonso 1890, a Sant'Agata sui Due Golfi in Penisola Sorrentina (Napoli)
Gli Strascinati di Nonno Ernesto: a tavola, nei giorni di festa, al Don Alfonso 1890, ristorante una stella Michelin a Massa Lubrense (Napoli). Foto a cura di Paola di Capua
Le Cozze scoppiate alla brace, limbarda e astratto sono il Piatto della bella stagione di Giacomo Caravello, chef del ristorante Balìce a Milazzo (Messina)
Cipollata di alici croccante è il Piatto della bella stagione di Giovanni Ingletti, chef del ristorante Xfood, a San Vito dei Normanni (Brindisi)
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore