Yannick Alléno
Assenza di ossobuco
Identità Golose Milano Al via il Delivery d'Autore di Identità Golose Milano: il menu di Domingo Schingaro
Ana Ros sul palco della conferenza che ha aperto i due convegni legati alla Gournet Cup a Lubjana. Foto DDselection
Contento per gli sloveni, un po’ meno per noi italiani perché quando si tratta di fare sistema, concetto da noi vicino al surreale perché implica tanto rispetto, geniale lungimiranza e nessuna gelosia, per trarre il massimo dei benefici dalla nostra ristorazione, tutto si complica. Tante nazioni ormai ci danno lo stesso esempio in materia, tempi lontani quando a farlo era solo la Francia. L’ultima è la Slovenia, poco più di due milioni di abitanti e una superficie di poco superiore a quella della Puglia, ma che di anime ne vanta il doppio.
Nell’ultimo fine settimana di gennaio la terza edizione della Gourmet Cup, si è sviluppata, tra la capitale Lubjana e il Krvavec, un resort sciistico a una 50ina di chilometri, lungo due linee, una più ludica e golosa e la seconda più culturale e
Un momento della cena notturna nell'ovovia che porta sciatori e turisti sulle piste innevate di Krvavec
Esatto, gondola ma nel senso, in italiano, delle cabine dell’ovovia che porta dalla base del monte alle piste da sci e ai vari rifugi. Però ci si è fermati in alta quota solo per dessert, tè e grappa. Zuppa calda, di sedano e funghi, l’antipasto di scorzonera e tanti sapori aggiunti e il piatto principale, costine di maiale con orzo, sono stati serviti nella cabina, opportunamente attrezzata, mentre saliva e scendeva per tre volte, un servizio a tratta, tanto buio attorno, candela accesa, vino e coperta anti freddo. A firmare il menù Luka Jezersek, Bine Volcic e Karim Merdjadi.
Ivan Bombieri (a sinistra) e Giuseppe Mancino nello scatto di Ziga Intihar
Quanto ai seminari, il primo ha avuto per tema le potenzialità della Slovenia di diventare una meta gastronomica e il secondo la formazione professionale a livello di catering e gastro-turismo. Il tutto seguendo linee pensate e tracciate a
Luka Jezersek nella foto di Dean Dubokovic
Tomaz Kavcic, primo chef sloveno a fare conoscere la cucina del suo Paese fuori dal confini nazionali oltre dieci anni fa, qui nella foto di Ziga Intihar con la moglie Flavia
Un biglietto da visita nel cielo: è quello della gostilna Mahorčič, indirizzo goloso a Rodik, nel Comune di Kozina, Carso sloveno, una ventina di km da Trieste
Valter Kramar e Ana Roš, dal 2002 al timone di Hiša Franko a Staro Zelo, frazione di Caporetto, in Slovenia a pochi minuti dal confine di Cividale del Friuli
Uroš Fakuč, classe 1977
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. twitter @oloapmarchi
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose