Ha compiuto 10 anni il ristorante Imago dell’hotel Hassler di Roma, da sempre punto d’incontro della élite politica, economica e culturale italiana e straniera. Lo ha fatto con un cocktail esclusivo durante il quale Robert Wirth e Francesco Apreda hanno raccontano storia e trasformazione della loro “creatura”.
Tutto cominciò in realtà più di 50 anni fa, nell'autunno del 1956, quando Oscar Wirth, l’allora proprietario nonché padre di Roberto (attuale presidente e direttore generale dell'Hassler Roma), trasformò la terrazza panoramica al sesto piano dello storico edificio di Trinità dei Monti nel primo “Roof top Restaurant” d’Italia.
Era il primo ristorante posto all’ultimo piano di un albergo e venne accolto con così grande entusiasmo da divenire presto un luogo esclusivo, per la sua vista ma anche per la sua cucina. In poco tempo richiamò personaggi famosi da tutto il mondo -
John Fitzgerald Kennedy, Richard Nixon, Grace Kelly, Audrey Hepburn, Federico Fellini, Charlie Chaplin, Igor Straviskji, per citarne alcuni – che potevano ammirare dalle finestre del locale l'ineguagliabile vista di Roma gustando prelibate specialità.

Roberto Wirth e Francesco Apreda
Oggi dal ristorante
Imàgo, rinnovato alla fine del 2006 e premiato con una stella Michelin nel 2008, si continua ad ammirare la Città Eterna in ogni piccolo particolare, panorama toglie il respiro sin dalle aperture delle porte dell’ingresso. Ma all’
Imàgo il piacere dell'occhio trova una sua naturale continuazione in quello del palato. Lo chef
Francesco Apreda, incoraggiato da
Roberto Wirth, ha ideato e disegnato la cucina, piccola ma funzionale, ha scelto personalmente i materiali, le attrezzature tecniche e il posizionamento delle stazioni. I suoi piatti innovativi racchiudono la classicità della cucina italiana rivisitata con il suo inconfondibile stile fatto di memoria, ricerca, gusto e immaginazione: raffinate creazioni dai sapori e colori orientali, mirabilmente e sapientemente intrecciati con quelli della nostra tradizione, per una tavola sempre fresca e genuina.
Per questo insolito compleanno lo chef, con tutto lo staff dell’
Imàgo, ha preparato le migliori creazioni dell’ultimo decennio annaffiate da ottimo champagne, per una serata glamour all’insegna del buon cibo e del piacere di stare insieme.
(Testo di Tania Mauri. Nella fotogallery i piatti storici della serata inframmezzati da altri, in una cavalcata tra alcuni dei migliori scelti nel menu contemporaneo, con commento di Carlo Passera)