28-02-2020
La pizza Minestra di broccoli e arzilla, una delle due nuove creazioni di Luca Pezzetta a 'L'Osteria di Birra del Borgo a Roma. Una delizia totale
Aspettando Identità Golose, si chiamava l'altra sera la serata organizzata a Roma, una specie di anteprima quando ancora il rinvio del congresso non era alle porte. Bella iniziativa, voluta da uno dei main partner del congresso, Birra del Borgo presso L'Osteria di Birra del Borgo - osteria sì, ma dove la pizza conta parecchio. Ha avuto come protagonista Luca Pezzetta, eletto "Miglior chef pizzaiolo" dalla Guida Identità Golose 2020, che ha presentato per l'occasione un menu goloso composto di sei pizza-assaggi per un gruppo ristretto di giornalisti gastronomi. Tra questi, anche le due creazioni che erano state pensate apposta per il congresso: una specie di prova generale, in altre parole. Di grande successo.
Luca Pezzetta
E allora, ecco le nuove nate. La prima si chiama Birra solida: ovvero una pizza in teglia al mosto d'orzo con ricotta agli agrumi e manzo essiccato con le trebbie e affumicato al luppolo. In sostanza il pizza-chef è partito dagli elementi che compongono la birra e ha realizzato bocconi in puro stile Identità, vale a dire creativi, raffinati, complessi: «Sfrutto la fermentazione spontanea dell'orzo, con la trasformazione degli zuccheri da complessi a semplici. Con questo mosto creo un prefermento e ci realizzo l'impasto al padellino. Aggiungo un po' di orzo tostato all'interno per dare la nota biscottata».
La prima Birra solida
Nell'edizione 2020 della Guida Identità Golose è presente un nuovo simbolo dedicato alla birra, ossia la Pinta Romana, un bicchiere iconico ispirato a quello delle osterie di una volta; è stato ideato da Birra del Borgo per la birra Lisa. Va a indicare quei luoghi in cui si promuove una vera cultura della birra, tenendo conto della qualità, del servizio, della proposta, del racconto e del consumo
Le altre pizze che abbiamo assaggiato:
La pizza Risotto, tartufo bianchetto e spinaci
La pizza La giudia incontra la romana
La pizza Tonno e cipolla
La pizza Il siciliano e l'aringa
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Giuseppe Di Gaetani e mamma Filomena Palmieri con i loro pani ripieni proposti dal loro Da Filomena a Castrovillari (Cosenza), uno degli indirizzi che, in Calabria, riscoprono tradizioni antiche
Uno dei golosissimi impasti fritti alla pizzeria Anima e Core di Siracusa
Gianmarco Manni - Tutte le foto Annalisa Cavaleri