12-08-2025

I grandi Rosé di Minuty, vini identitari ad alto tasso di convivialità

La famiglia Farnet-Matton guida la maison da quattro generazioni: artigiani visionari, autori di vini rosati dai profili aromatici raffinati, con cui hanno conquistato la Francia e il mondo

Una visione aerea di Domaine Minuty, nel cuore del

Una visione aerea di Domaine Minuty, nel cuore della penisola di Saint-Tropez

Dal 1936 la Provenza del vino vanta una storia di famiglia singolare, quella dei Farnet-Matton, una missione coronata da risultati straordinari con vini fedeli alla denominazione Côtes de Provence. Negli anni '30, Gabriel Farnet, già proprietario del Domaine de Châteauneuf a Vidauban, acquista Château Minuty, tenuta agricola fondata nel 1850 sotto Napoleone III e appartenente alla famiglia Germondi, originaria di Saint-Tropez.

Farnet, con l'aiuto della talentuosa figlia Monique, figura di riferimento per la Provenza, avvia la ristrutturazione del vigneto e costruisce la cantina, ottenendo la classificazione Cru Classé des Côtes de Provence nel 1955. Monique sposa Etienne Matton e insieme guidano per trent'anni la crescita della cantina, dando vita al mito Minuty.

François Matton

François Matton

Negli anni '90 arriva la terza generazione, con i figli François e Jean-Etienne, che imprimono una visione innovativa e aprono Minuty al futuro, potenziando vigneti e cantina. Nel 2019 i vigneti ottengono la certificazione Haute Valeur Environnementale (HVE) e nel 2022 entra in scena la quarta generazione, rappresentata da Anne-Victoire Matton, Trade Marketing Manager. Nel febbraio 2024 il gruppo LVMH acquisisce la quota di maggioranza.

Oggi la proprietà si estende su 200 ettari tra Gassin, Ramatuelle, Vidauban e Verez, con predominanza di Grenache, che definisce lo stile dei rosati Minuty, caratterizzati da un colore salmone pallido, profili aromatici raffinati e freschezza costante.

François Matton sintetizza così il percorso: «Minuty è il risultato dell'impegno, della passione e del lavoro della mia famiglia, siamo artigiani visionari che, negli ultimi 88 anni, hanno avuto una missione: nobilitare il Rosé in Francia e nel mondo».

Tra le quattro referenze prodotte spicca Minuty M Rosé Côtes de Provence AOC, che nel 2024 ha inaugurato una Limited Edition firmata dall'artista francese Henriette Arcelin, ispirata a botanica, fauna e biologia marina, con colori caldi che celebrano il sole della Provenza.

Minuty Prestige Rosé Côtes de Provence AOC - blend di Grenache, Syrah e un tocco di Cinsault - è l'etichetta più versatile, con note agrumate e floreali e un finale sapido e speziato.

Château Minuty Rose et Or Cru Classé de Provence - Côtes de Provence AOC, nato nel 2009, esalta il Grenache con aromi di frutta gialla matura come pesca e melone, per un vino di assoluta eleganza e freschezza.

Infine Château Minuty 281 Cru Classé de Provence - Côtes de Provence AOC, con primo millesimo nel 2015, prende il nome dal Pantone blu intenso del collo della bottiglia, omaggio al Mediterraneo. Prodotto di nicchia con uve di proprietà, rende omaggio a Etienne Matton che negli anni '70 sviluppò un clone esclusivo di Grenache, cuore dell'assemblaggio con Syrah. Un calice che esprime al meglio sentori di agrumi, frutta tropicale, frutta bianca, note sapide e pepe bianco.

Questi rosati ci invitano a scoprirli sulle tavole di tutto il mondo, specialmente durante l'estate e i vostri viaggi vacanzieri.


In cantina

Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo

Cinzia Benzi

di

Cinzia Benzi

laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione

Consulta tutti gli articoli dell'autore