Franco Aliberti
La mia carbonaradi Sergio Capaldo
Dal Mondo L'Enigma è risolto: il nuovo Albert Adrià a Barcellona
Una veduta aerea dello Château
Se pensiamo alla Provenza siamo catturati dal fascino del sole, dei campi di lavanda, dei cieli azzurri e di un mare cristallino, mentre solo gli intenditori apprezzano questo paradiso enoico. Siamo nel Comune di La-Motte-En-Provence nel dipartimento del Var, un luogo dove nascono la maggior parte dei vini rosati con la denominazione di Rosé de Provence AOC.
Château d’Esclans, dal 2019 sotto l’egida del gruppo di Bernard Arnault, è un castello situato tra Cannes e Saint-Tropez, diversi passaggi di proprietà francesi fino ad arrivare nel 2006 nelle mani di Sacha Lichine, natali bordolesi, origini russe, con un vissuto negli Stati Uniti. Un inizio lavorativo presso gli Château di famiglia, Prieuré Lichine e Château Lascombes, per poi esprimere il grande talento nel settore proprio oltre oceano.
La parte enologica è stata inizialmente affidata al guru Patrick Léon, enologo di Mouton Rothschild e tra i padri fondatori della vinificazione moderna, che ha tradotto, in bottiglia, la grandezza di quel territorio, dove gli aromi intensi delle erbe, dei fiori e della frutta si ritrovano nei calici. La prematura scomparsa di Patrick ha lasciato posto, da settembre 2011, al figlio Bertrand, che ha raccolto il testimone con maestria e competenza apportando, vendemmia dopo vendemmia, una qualità elevatissima del prodotto finale.
Garrus
Siamo di fronte al vino rosato che stupisce per aromi raffinati, dalla pesca ai frutti di bosco, fiori d’arancio, un sorso cremoso con lievi note di vaniglia dati dal rovere francese. Una versatilità che sorprende. Interessanti e più immediati il Whispering Angel e Rock Angel, più fruttati, pieni, dall’acidità moderata.
Whispering Angel
Rock Angel
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Alexandre Mazzia ha ottenuto col suo ristorante di Marsiglia il premio American Express One To Watch 2022, che incorona l’indirizzo più in ascesa di tutti e dunque da "tenere d'occhio", secondo la 50Best. Foto Matthieu Cellard
Bordeaux en Primeur si è svolto a Verona, organizzato da Crus & Domaines de France
Sono tante le leggende che stanno dietro al Filetto alla Rossini, un must della cucina francese. Una di queste racconta che Gioacchino Rossini ordinò in un ristorante tournedos di manzo arricchiti con foie gras e tartufo e, di fronte a una così sorprendente richiesta, il maître d’hôtel l’avrebbe portata passando dietro le spalle (dans le dos) degli altri ospiti presenti in sala per nascondere il “fuori carta” ad occhi indiscreti.
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo