30-05-2022
Féminas è un Congresso di Gastronomia, Donna e Ambiente Rurale organizzato da Vocento Gastronomía e promosso - dal Principato delle Asturie. Cristina Bowerman è stata tra le relatrici della seconda edizione e ha raccolto le sue riflessioni in questo articolo. Qui trovate invece, grazie al racconto di Giovanna Abrami, una cronaca della tre giorni
«Cristina ti presento Giovanni. Giovanni ti presento Cristina. Cristina produce riso biologico e Giovanni è un allevatore di galline». Negli Stati Uniti una delle prime cose che impari è come presentare le persone: creando un argomento di conversazione per dar loro la possibilità di esplorare una potenziale collaborazione.
É la base del networking. Questo e il lobbying, nella sua accezione piú positiva, sono concetti che ho imparato nei miei lunghi anni passati negli Stati Uniti e da sempre, probabilmente essendo la prima di tre figli, mi è sempre piaciuto creare gruppi oltre che farne parte. Credo nella collaborazione, non competizione, credo nel circondarmi di persone che hanno la stessa mia ambizione e credo che l’unione faccia la forza.
Ma la realtà è diversa, meno male aggiungerei! Nel mondo reale, la competizione è quella positiva, quella che ci vede unite e in competizione (positiva) allo stesso tempo, quella che ci stimola al confronto e ci pone umilmente l’una di fronte all’altra. Vi chiederete come mai creda in queste cose e la risposta è semplice: le vivo e le vedo tutti i giorni.
Io vorrei solo riuscire a trasmettere quanto inebriante sia essere circondata da donne che hanno percorso, e andate ben oltre, la stessa professione che ho scelto io. Vedere e sentire la tranquillità, la sicurezza con cui Elena Arzak (la cui intervista mi fece decidere 20 anni fa di lasciare la mia carriera di grafica e intraprendere quella di cocinera) esprime la sua filosofia, il suo punto di vista su come affrontare il post pandemia, è magnetizzante.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Cuoca laureata in Legge e in Arti Culinarie, parla tre lingue e continua a studiare e fare stage. Oltre 15 anni all’estero, nel 2006 apre Glass Hostaria. È primo presidente dell'associazione Ambasciatori del Gusto
A sinistra, Antonio Locoselli, chef del Ristorante Locoselli di Burgsteinfurt e vincitore del premio The Best Upcoming Chef of Italian Cuisine Germany 2023 per la seconda e recente edizione di The Italian show by I love italian food, l'evento che valorizza la vera cucina italiana in Germania
Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma) e Viviana Varese (ViVa Viviana Varese, Milano), autrici di un menu a doppia firma mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre a Identità Golose Milano (prenotazioni qui)
Si è svolta la seconda edizione di Féminas, Congresso di Gastronomia, Donna e Ambiente Rurale organizzato da Vocento Gastronomía e promosso - dal Principato delle Asturie - “per dare visibilità e sostenere le donne vincolate al mondo della cucina, dell’ambiente rurale e attivamente impegnate nella promozione di pratiche sostenibili”. Identità Golose era presente: ecco il nostro report