Julien Ochando
Risotto al pomodoro e mozzarella
Identità Golose Milano Perdersi nel gusto: note di una cena formidabile all'Hub firmata Alex Atala e Mauricio Zillo
Daniele Citeroni Maurizi, chef-patron del ristorante Ophis nel pieno centro di Offida, borgo medievale del Piceno, nelle Marche
Si racconta, a sorsi di ampi sorrisi, la parabola che ha portato fortuna al ristorante Ophis di Daniele Citeroni Maurizi, nel pieno centro di Offida. Un borgo medievale che, da fuori, si raggiunge solo tagliando le curve sinuose delle colline picene e, se si viene dalla marina, attraversando quella strada dedicata al Rosso Piceno. Un piccolo centro, in provincia di Ascoli Piceno, il cui privilegio racconta una sequenza quasi interrotta di caratteristiche inequivocabili: famosa per la sua naturale vocazione alla viticoltura, per il suo merletto a tombolo, il chichì ripieno (una sorta di focaccia), il famoso carnevale storico. Eppure, stavolta ci regala una delle più inedite sorprese. Ophis, il ristorante il cui nome è un omaggio storico al nome della cittadina che lo ospita. Oggi, è una specie di bussola di stile culinario, che con Daniele passa per ripensamenti, interpretazioni e prospettive piene di svolte nuove e, diciamolo, dopo essersi fatto le ossa.
Daniele Citeroni Maurizi al lavoro. Foto eatlab.it
Curioso tra i curiosi, capace delle migliori intuizioni istintive, lascia tutto nelle sue mani, spesa, ricerca, qualità, ricette. Anche le idee, senza limite per l’organizzazione dei suoi incontri. Infatti, si è reso protagonista di una serata di piena eccellenza.
Il teatro Serpente Aureo di Offida (Ap) durante l'evento. Foto eatlab.it
Tre le regioni che hanno dato il proprio contributo, per una serata senza precedenti. Ebbene, immaginate, tra gli ospiti della platea e degli spalti, una lunga tavola che campisce l’intero palcoscenico di un teatro. Un manipolo di cuochi che si danno da fare, con ordine e professionalità, e che al proprio seguito hanno la dovizia dei giovani studenti dell’Istituto Alberghiero Buscemi di San Benedetto. Senza sbavature, con rigore di compostezza, con l’eleganza di chi sa il fatto suo, con l’immancabile servizio dei sommelier: naturale è il saluto al maestro Felix!
Gli chef protagonisti dell'evento
La Tenuta Cocci Grifoni con il Panoramic Wine Resort, dove Citeroni Maurizi firmerà il menu a partire dalla prossima estate
laureata in Lettere, giornalista accreditata, madre rassicurante, fa parte da più di vent’anni dell’associazione di Slow Food. Pensava di fare la storica dell’arte, ma ora si occupa di un’arte di eguale respiro. Quella enogastronomica, con tanto di sorriso
Samuel, Walter, Emmanuel e Marina De Angelis davanti all'ingresso dell'azienda
La cipolla del sugo è il Piatto dell'estate 2022 dello chef Daniele Citeroni Maurizi dell'Osteria Ophis a Offida, Ascoli Piceno.Foto a cura di Eatlab.it
Il Filodivino Wine Resort & Spa è una struttura immersa nel verde delle colline marchigiane vicino a Jesi; offre ristorazione e ospitalità, ed è annessa a una cantina vitivinicola di design, per gran parte interrata
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose