01-08-2025

Zest, la nuova cantina e un menu estivo da ricordare

Il ristorante del Grand Hotel La Favorita di Sorrento svela gli ultimi progetti e convince con l'ultimo menu di Domenico Iavarone

Domenico Iavarone, chef del ristorante Zest del

Domenico Iavarone, chef del ristorante Zest del Grand Hotel La Favorita di Sorrento, una stella Michelin

Con 500 referenze tra cui divertirsi, il ristorante Zest - all’interno del Grand Hotel La Favorita – si arricchisce di una nuova cantina e della sua sala degustazione. Un luogo intimo, affascinante nei suoi contenuti trasversali, per rifugiarsi in una Sorrento ringiovanita e sempre più vigile sulla qualità.

La struttura è in costante crescita: i fratelli Giuseppe e Mario Manniello, manager dell’hotel 5 stelle, per il ristorante interno Zest (di cui avevamo parlato anche qui), ampliano l’offerta con anche con il menu estivo messo a punto dallo chef Domenico Iavarone, che riesce a centrare l’inevitabilità dell’espressione territoriale con un linguaggio adatto a ospiti locali e internazionali. Eleganza, semplicità e gusto: facile a dirsi, difficile a farsi.

Iavarone non ci ha mai deluso: è uno chef di grande esperienza, con piedi ben saldi a terra e parole misurate. Tra le skill, ci sono radici famigliari che affondano nell’arte della macelleria, un’attitudine naturale a vestire l’agilità dei piatti vegetali, e poi il talento esperito, gioco forza, nella valorizzazione del pescato, dei latticini, insomma, lì nessuno si senta escluso. Essere completi ed essere pronto a procedere con passo spedito accanto ad una famiglia dorata che cresce e fa crescere. Una storia di complicità e di obiettivi condivisi.

L'eleganza del Grand Hotel La Favorita

L'eleganza del Grand Hotel La Favorita

Particolare della nuova cantina

Particolare della nuova cantina

«Nell’ultimo biennio», spiegano i fratelli Manniello, «grazie all’aiuto dello chef Iavarone abbiamo ampliato notevolmente l’offerta ristorativa. Già lo scorso anno abbiamo arricchito il menu di Terrazza Bellavista con cocktail signature e ricette veloci da poter assaggiare come aperitivo, a cena o per un light lunch». I Manniello non si fermano mai, viaggiano, imparano e portano a casa. Dimostrando come si possa raccogliere il testimone di una famiglia simbolo e farne un riferimento di modernità e lungimiranza. Mentre la trattoria del papà, O Parrucchiano, dal 1868 continua a essere presa d’assalto per le sue ricette tipiche, cannelloni e gnocchi su tutti, e per quell’innato senso di ospitalità che li ha sempre contraddistinti.

IL MENU ESTIVO. Sono tre i percorsi degustazione disponibili da Zest: “Essenza Sorrentina” (5 portate, 110 euro), “Le Stagioni di Sorrento” (7 e 130 euro) e il vegetariano “Dall’Orto di Enzo” (5 e 110), dedicato al papà di Mario e Giuseppe. Tra i nostri assaggi, segnaliamo Seppia con semi di sesamo, zucchine, pinoli e ciliegia: orto e mare per una leggerezza generale salvifica. Subito dopo, Tonno alle fave di Tonka (sono i semi di un albero originario del Sud America, dal sapore rotondo e deciso, che ricorda la mandorla, la vaniglia e la cannella) costruito con melanzane, zenzero, limone e grano soffiato. Esotico, senza perdere il filo di una narrazione che si conferma materica e ben centrata.

Non rinunciamo al Risotto al limone con scampi e liquirizia, piatto signature di chef Iavarone. È comfort food puro e ce lo godiamo fino all’ultimo chicco. Chiudiamo con Lombo di agnello con peperoni, provola e cioccolato bianco acido, infine un fresco Kefir di bufala con fragole e mandorle. Riavvolgiamo il nastro per ritornare all’inizio e raccontare la carrellata di sfogliati e lievitati (tra cui una romantica focaccia al rosmarino in formato mignon), accompagnati da un formidabile burro al limone: ecco, sarebbe quel momento in cui puntualmente vorremmo contenerci pensando al resto che verrà, e invece molliamo gli ormeggi, prede di uno chef che ha il dono dell’opulenta golosità partenopea.

Seppia con semi di sesamo, zucchine, pinoli e ciliegia

Seppia con semi di sesamo, zucchine, pinoli e ciliegia

Risotto al limone con scampi e liquirizia

Risotto al limone con scampi e liquirizia

Lombo di agnello con peperoni, provola e cioccolato bianco acido

Lombo di agnello con peperoni, provola e cioccolato bianco acido

Kefir di bufala con fragole e mandorle

Kefir di bufala con fragole e mandorle

LA CANTINA. Bella e ricca, nasce dal desiderio di raccontare il vino attraverso i suoi territori. Da quelli campani a una ricca collezione di grandi classici italiani e francesi, bollicine comprese. Un caveau pensato per scoprire, degustare e condividere ben oltre l’assaggio.

Zest al Grand Hotel La Favorita
via Torquato Tasso, 61
Sorrento (Napoli)
+390818782031
Menu degustazione: 110 e 130 euro
Aperto solo la sera


Dall'Italia

Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

Nadia Taglialatela

di

Nadia Taglialatela

classe 1977. Nata ad Ischia, gli ultimi quindici anni li trascorre a Roma collaborando con le più note scuole di cucina della capitale. Esperta food&wine, collabora con riviste del settore scrivendo di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare

Consulta tutti gli articoli dell'autore