Si sta per aprire una settimana speciale per Identità Golose Milano, una settimana che, tra le altre cose, potrà farci respirare ancora un po' di quell'atmosfera solare e profumata di iodio di cui abbiamo goduto durante l'estate. In via Romagnosi 3 ospiteremo infatti la Mauritius Gourmet Week, una settimana gastronomica dedicata ai profumi e ai sapori della splendida isola di Mauritius, meraviglia di origine vulcanica incastonata nell'Oceano Indiano, con le sue lingue di sabbia candida, lambita da acque color turchese,
Dal 21 al 24 settembre, per quattro serate esclusive, il pluripremiato chef Moorogun Coopen, executive dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa, sarà infatti protagonista insieme ad altri chef ‘amici’ di Beachcomber Resorts & Hotels di quattro cene diverse tra loro, quattro percorsi eterogenei e affascinanti nei sapori dell’isola. Ad organizzare le serate insieme al prestigioso gruppo alberghiero Alpitour World, leader in Italia nel settore del turismo, Mauritius Tourism Promotion Authority e Air Mauritius.
A firmare i menu, oltre a
Coopen, ci saranno:
mercoledì 21 settembre Luca Marchini dello stellato
del ristorante
L'Erba del Re a Modena,
giovedì 22 settembre la coppia
Antonella Ricci e Vinod Sookar, del
Fornello da Ricci di Ceglie Messapica. Chef uniti dalla comune passione per Mauritius, che hanno studiato un percorso in perfetto equilibrio tra sapori mauriziani e gusto mediterraneo. Insieme a loro, la brigata di
Andrea Ribaldone, executive di
Identità Golose Milano e da tutto il team dell'Hub, guidato dal resident chef
Edoardo Traverso.

Antonella Ricci e Vinod Sookar
Luca Marchini infatti a inizio anno è stato protagonista insieme a
Coopen di una settimana gastronomica allo
Shandrani Beachcomber, da cui è tornato con il desiderio di sviluppare un progetto di gemellaggio dedicato ai giovani chef emergenti mauriziani del gruppo
Beachcomber.
Antonella Ricci e il suo compagno di vita e di cucina
Vinod Sookar si sono invece incontrati alcuni anni fa proprio in occasione di un evento a Mauritius, di cui
Sokar è originario, in una delle proprietà del brand alberghiero.
Riservato, curioso e perennemente alla ricerca di confronti a livello internazionale, chef Moorogun Coopen, è Presidente della Mauritius Chefs Association e Worldchefs Certified Master Chef, l’unico chef dell’Oceano Indiano ad aver ottenuto questo ambito titolo e il secondo in tutto il continente africano. A lui il compito di creare un ventaglio di menu da 4 mani a 6 mani con due carissimi amici, che a Mauritius ormai sono di casa.
Ecco dunque i menu che verranno proposti nelle quattro serate. Iniziando da mercoledì 21 settembre, con il quattro mani con Luca Marchini e Moorogun Cooper.
Entrée a cura di Identità Golose Milano
Moorogun Coopen:
Carne di granchio marinata in foglia di combava e sciroppo di zenzero, purea di piselli, anguria con aglio e olio d’oliva
Luca Marchini:
Risotto al limone, latte di mandorla, olive, capperi, cipolla, salsa Datterini
Moorogun Coopen:
Entrecôte di manzo con salsa salmì, fricassea di zucca, spinaci saltati in padella, patate dolci al timo
Luca Marchini:
Bavarese all’avocado, liquirizia, yogurt, croccante alla frutta secca
Giovedì 21 settembre sarà la volta del quattro mani con Antonella Ricci e Vinod Sookar.
Entrée a cura di Identità Golose Milano
Moorogun Coopen:
Insalata di gamberetti e limone candito, remoulade di sedano rapa, patate marinate con aceto e zucchero di canna e concentrato di carote all’arancia
Antonella Ricci & Vinod Sookar:
Gocce di ricotta affumicata su crema di broccoli, pancetta croccante e polvere di pomodoro
Moorogun Coopen:
Bistecca di pesce, gamberi grigliati, mazavaroo di gamberetti, verdure saltate in salsa teriyaki, purè di patate con timo e olio al tartufo
Antonella Ricci & Vinod Sookar:
Consistenze di cioccolato, spuma alla vaniglia e emulsione alla menta
Infine, venerdì 22 e sabato 23 settembre il menu sarà firmato dal solo Moorogun Coopen.
Polpa di granchio marinata in foglie di combava e sciroppo di citronella, rémoulade di sedano, crema di piselli
Carpaccio di tonno confit, insalata di funghi freschi e asparagi, uova di salmone marinate, tartare di barbabietola e scorza di lime
Ravioli di ricotta e spinaci, bisque di aragosta con zenzero, emulsione di formaggio
Trancio di pesce, coulis di rougaille, fonduta di porro, dariole di zucca, banana verde e patate allo zafferano
Baba al rhum di Chamarel, crema alla vaniglia e coulis di frutto della passione
Vi aspettiamo a Identità Golose Milano per la Mauritius Gourmet Week: per prenotare il vostro tavolo, visitate la pagina dedicata sul sito dell'Hub.