Ciccio Sultano
...una semplice insalatadi Stefano Baiocco
Dall'Italia «Ho 4 locali sulla stessa via. Il mio polo del gusto napoletano e la mia idea di sostenibilità d'impresa»
Tutte le giovani stelle premiate questa mattina al Teatro Manzoni di Milano, in occasione della presentazione della Guida ai ristoranti di Identità Golose 2023, online da ora
Lunedì 27 marzo 2023: è online la sedicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose, l’ottava interamente online, gratis e pubblica per tutti. Nel momento in cui scriviamo, i ristoranti recensiti sono 1.196, più di ogni altra edizione. Il saldo complessivo, tra nuovi ingressi e ristoranti usciti, è superiore di un centinaio rispetto a un anno fa ma le insegne che l’anno scorso non erano in guida sono ben di più, 244. Delle 1.196 insegne di quest’anno, 968 sono italiane e 228 appartenenti a 42 paesi d’Europa e Mondo, dall’Austria al Sudafrica, dalla Norvegia alla Colombia. Le pizzerie sono 105, cioè quasi una su 10 nel totale complessivo, una percentuale che attesta una volta di più la vitalità del fenomeno. I cocktail bar, novità dell’anno scorso, sono passati a 35. La vera novità di quest’anno sono le gelaterie, tutte a cura di Silvia Cittadini: cominciamo a recensirne 12 di 3 paesi (anche Francia e Inghilterra). Troppo in crescita il fenomeno del “nuovo gelato” per non iniziare a renderne conto. Le insegne rette da cuochi sotto i 30 e i 40 anni sono invece 512, poco meno della metà delle schede complessive, un parziale cui teniamo molto. Questa mattina, al Teatro Manzoni di Milano, abbiamo assegnato 22 premi alle giovani stelle 2023, “giovani” perché, come da tradizione, hanno tutti meno di 40 anni di età. Questo il dettaglio di tutti i premiati:
Jessica Rosval, Davide Caranchini e Christian Marasca, 3 delle giovani stelle premiate questa mattina
Gli autori delle storie di gola di quest'anno: giornalisti, food writer, cuochi e donne di sala
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Lo chef Eugenio Roncoroni
Si è svolta nella serata di ieri, mercoledì 3 maggio, il primo appuntamento di A Cena con le Giovani Stelle della Guida ai ristoranti d'autore Identità Golose 2023. Nella foto di un super gruppo, i premiati assieme all'inarrestabile brigata di Identità Golose Milano
Mercoledì 3 Maggio, alle ore 20.00 (orario unico di prenotazione) Identità Golose Milano sarà lieta di ospitare il primo degli appuntamenti A Cena con le Giovani Stelle della Guida ai ristoranti d'autore Identità Golose 2023 (il secondo capitolo è in programma il 17 maggio). L'esclusivo menu sarà firmato da Roberta Esposito da La Contrada, Aversa (Caserta) - Premio Il miglior pizzaiolo, Alexader Robles da Azotea, Torino - Premio Contaminazioni, Valerio Serino e Lucia De Luca da Tèrra, Copenhagen - Premio Identità di Riso per il Risotto con lattuga di mare, corallo di capasanta, olio di limone e origano, Davide Caranchini da Materia, Cernobbio (Como) - Premio Miglior chef, Christian Marasca da Zia, Roma - Premio Il miglior chef pasticciere, mentre Chiara Poloni da AMO, Venezia - Premio La miglior barlady Per maggiori informazioni e per prenotare, consultare il sito dell'Hub
Mercoledì 3 Maggio, alle ore 20.00 (orario unico di prenotazione) Identità Golose Milano sarà lieta di ospitare il primo degli appuntamenti A Cena con le Giovani Stelle della Guida ai ristoranti d'autore Identità Golose 2023 (il secondo capitolo è in programma il 17 maggio).
L'esclusivo menu sarà firmato da Roberta Esposito da La Contrada, Aversa (Caserta) - Premio Il miglior pizzaiolo, Alexader Robles da Azotea, Torino - Premio Contaminazioni, Valerio Serino e Lucia De Luca da Tèrra, Copenhagen - Premio Identità di Riso per il Risotto con lattuga di mare, corallo di capasanta, olio di limone e origano, Davide Caranchini da Materia, Cernobbio (Como) - Premio Miglior chef, Christian Marasca da Zia, Roma - Premio Il miglior chef pasticciere, mentre Chiara Poloni da AMO, Venezia - Premio La miglior barlady
Per maggiori informazioni e per prenotare, consultare il sito dell'Hub
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose