03-12-2024
Trottole cotte in brodo di lische, menta, limone nero, zafferano e alici, salsa di ceci e dragoncello: la ricetta delle feste di Marco Ambrosino, chef del ristorante Sustanza a Napoli. Crediti fotografici Mary Iannicciello
Per la cena della Vigilia, lo chef Marco Ambrosino propone un piatto di magro. È una minestra concentrata, a base di pesce azzurro e legumi, arricchita da spezie, agrumi ossidati ed erbe aromatiche che valorizzano ingredienti di prossimità come i ceci e le alici.
Trottole cotte in brodo di lische, menta, limone nero, zafferano e alici, salsa di ceci e dragoncello è una ricetta che rappresenta la ricerca dello chef Marco Ambrosino sul Mar Mediterraneo e sull’esaltazione di ingredienti poveri locali.
Lo chef Marco Ambrosino, classe 1984 dell'isola di Procida
TROTTOLE COTTE IN BRODO DI LISCHE, MENTA, LIMONE NERO, ZAFFERANO E ALICI, SALSA DI CECI E DRAGONCELLO Ricetta per 4 persone
Ingredienti Per il brodo di lische 1 kg lische e teste di pesce 2 carote 1 finocchio 1 cipolla bianca 1 gambo di sedano 4 pomodori pelati 30 g funghi secchi Salsa di soia, colatura di alici, noce moscata
Per il burro allo zafferano 2 scalogni 450 g burro 100 g succo di limone Scorza di due limoni Zafferano
Per le alici marinate 200 g ceci cotti 500 g brodo di pesce
Per l'olio al dragoncello 100 g dragoncello 200 g olio di semi di vinacciolo
Per la finitura 240 g trottole Polvere di limone nero, polvere di menta essiccata, olio al dragoncello q.b.
Procedimento Per il brodo di lische Grigliare al bbq le lische e le teste di pesce, le carote, il finocchio, la cipolla bianca, il gambo di sedano e i pomodori pelati. Adagiarli poi in una pentola e coprirli d’acqua. Cuocere a fuoco dolce per 4 ore e schiumare durante la cottura. Filtrare il tutto. Mettere in infusione i funghi per un’ora. Condire con salsa di soia, colatura di alici e noce moscata.
Per il burro allo zafferano Rosolare lo scalogno con 50 g di burro, aggiungere le scorze di limone e poi sfumare con il succo. Aggiungere lo zafferano. Filtrare il tutto. Incorporare il liquido al restante burro, precedentemente fatto ammorbidire.
Per le alici marinate Cospargere i filetti di alici con la miscela di sale e zucchero. Lasciarli marinare per 15 minuti. Ripulire le alici dalla marinatura e conservarle per una notte in olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche.
Per la salsa di ceci Frullare gli ingredienti fino a ottenere una salsa liscia.
Per l'olio al dragoncello Frullare gli ingredienti con il Thermomix alla massima velocità per 8 minuti. Lasciare macerare per una notte in frigo prima di filtrare.
Per la finitura Cuocere le trottole in acqua salata per la metà del tempo di cottura. Scolare la pasta e terminare la cottura nel brodo di lische. Quando le trottole sono cotte e hanno assorbito il liquido, toglierle dal fuoco e mantecarle con il burro allo zafferano.
Impiattare la pasta, aggiungere la polvere di menta essiccata, la polvere di limone nero e i filetti di alici. Terminare versando la salsa di ceci e l’olio al dragoncello.
di
A cura della redazione di Identità Golose
Da Silvano Vini e cibi al banco, a Milano, l'Insalata russa è arrosto: nel nostro articolo la ricetta di Vladimiro Poma
Un classico senza tempo nella versione di Cesare Battisti, chef del Ratanà, a Milano: i Tortelli di zucca al burro e salvia
Il Sanguinaccio Royal, una ricetta di Floriano Pellegrino e Isabella Potì, chef del ristorante Bros, a Lecce
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore