02-12-2024
Uno scatto dalla 13ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Foto Michele Purin
La 13ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI si è svolta dal 23 al 25 novembre nello spazio di BolognaFiere, registrando anche per quest’anno presenze importanti e confermandosi come uno degli eventi più importanti del panorama vinicolo italiano, sia per i wine lover che per gli operatori del settore: oltre 28mila sono stati infatti i visitatori nei 30mila metri quadrati dedicati a 1.008 espositori da tutta Italia, per l’assaggio di oltre 8mila etichette. Non solo Italia, però: il Mercato ha ospitato anche i vignaioli di associazioni bulgare e slovene della CEVI, arricchendo la proposta internazionale.
Grande risalto è stato dato ai 32 produttori della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI), che hanno rafforzato il gemellaggio con la FIVI sotto il segno delle eccellenze artigianali. L’affluenza ha registrato un picco nella giornata di sabato 23 (con +2mila visitatori rispetto al 2023) e una solida partecipazione domenica 24 e soprattutto lunedì 25, giornata dedicata ai professionisti.
Cà Lustra Zanovello - Manzoni Bianco 2022
I nostri assaggi di Cantina Vinicio Bronzo e Paride Chiovini
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
Napoletana di nascita e lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino (che sono anche le sue passioni). Adora viaggiare e va matta per la convivialità che si crea intorno alla tavola
Edoardo Ligabue, alias Gunter
Gennaro Schiano, titolare di Cantine del Mare a Monte di Procida (Napoli)
Il nostro viaggio enoico, calice dopo calice, camminando nella cantina di Località San Cassiano
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.