Luciano Alberti
Gelato alle tagliatelle di kamut, burro, cardamomo e farrodi Alessandro Gilmozzi
Dall'Italia Villamagna, la rinascita dei vini d’Abruzzo riparte da qui
Dal profilo Instagram di Matteo Baronetto, uno scatto nella cucina dell'Argine a Vencò insieme ad Antonia Klugmann
Matteo Baronetto e Antonia Klugmann, da Torino a Vencò in un incontro-scambio di cibo, profumi, idee, sapori, talenti. Si sono incontrati di nuovo nei giorni scorsi, a un anno di distanza, per il ritorno di una cena a 4 mani dello scorso giugno 2021, di cui avevamo raccontato qui.
Questa volta la trasferta è toccata allo chef di Del Cambio, che ha portato le sue idee e i suoi piatti all’Argine a Vencò, concedendosi anche - fatto non scontato visti i ritmi serrati del lavoro - un’intera giornata di scambio e confronto con la sua ospite per mettere a punto un menu condiviso.
Cannelloni ripieni di ricotta e cicoria
Rischio perché alcuni dei piatti erano inediti, non presenti nelle rispettive carte, ma pensati per l’occasione e grazie al confronto. E rischio perché alcuni di questi non assecondavano in maniera compiaciuta l’aspettativa di chi era seduto a tavola.
Insalata di pomodoro, animelle e mozzarella, basilico al burro
Lenticchie arrostiote e affumicate
Altri piatti parlano di assonanze e scambi - fra gli chef ma non solo - di viaggi e di confine, con il filo conduttore del territorio ospitante. Il Nigiri di seppia, cozze e fegato alla veneziana di Baronetto, per citarne uno, con le cozze che provengono dagli allevamenti della costiera triestina accostate a una emulsione di jus di vitello, con servito a parte l’uovo di seppia.
Salmone marinato in raviolo
Mandorle e ciliegia
Napoletana di nascita e lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino (che sono anche le sue passioni). Adora viaggiare e va matta per la convivialità che si crea intorno alla tavola
Antonia Klugmann, chef patron de L’Argine a Vencò (Gorizia), intervistata dagli studenti del master in “Food and wine communication”, all’università Iulm di Milano
Antonia Klugmann: come sempre interessantissima, ieri, la sua lezione a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Matteo Baronetto e la Sala Risorgimento del ristorante Del Cambio di piazza Carignano a Torino. Il corso attuale salpò nell'aprile 2014
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose