12-10-2025
Linguine peperoni e gambero rosso con vista sul mare di Taormina e l'Etna
All'Otto Geleng del Timeo, la cucina di Roberto Toro unisce tecnica e emozione. Le linguine con estratto di peperone arrosto, gambero e sesamo raccontano comfort ed eleganza, completate dall'abbinamento con il Vinudilice de I Vigneri
Al ristorante Otto Geleng del Timeo, la cucina di Roberto Toro sorprende con piatti che non cercano solo l'eccellenza tecnica, ma sanno anche regalare emozioni di comfort e familiarità. È il caso delle Linguine con estratto di peperone arrosto, gambero e sesamo – presentato da Innocenzo Spoto – un piatto che colpisce per immediatezza e profondità allo stesso tempo.
Il formato di pasta non è scelto a caso: la consistenza delle linguine e la capacità di trattenere i condimenti permettono di valorizzare al meglio l'intensità del peperone e la dolcezza del gambero. L'estratto di peperone arrosto è il cuore pulsante del piatto: concentra tutto il sapore dell'ortaggio, esaltandone la parte più matura e affumicata, con richiami che riportano subito alle cucine domestiche siciliane, dove il peperone al forno è memoria di estati lunghe e conviviali.

Il gambero rosso porta in tavola il respiro del mare e la sua dolcezza naturale crea un dialogo armonico con il peperone, smorzandone la nota affumicata e aggiungendo una dimensione marina, elegante e mai invadente. Il sesamo aggiunge un tocco orientale, un filo tostato che regala croccantezza e apre il piatto a un respiro internazionale, senza mai tradire la radice mediterranea. Il risultato è un comfort food raffinato: avvolgente, rotondo, capace di coccolare il palato e allo stesso tempo incuriosirlo. Non c'è ostentazione, non c'è eccesso: è un piatto che parla di equilibrio e di emozione, fatto per essere ricordato.
In un luogo iconico come il
Timeo, dove panorama e atmosfera giocano un ruolo da protagonisti, le
Linguine al peperone arrosto, gambero e sesamo diventano il perfetto punto di incontro tra territorio e ricerca, tradizione e modernità. Un piatto che racconta comfort, sì, ma con l'eleganza di chi sa trasformare la semplicità in esperienza. In abbinamento la proposta della sommelier
Veronica Bonelli è
Vinudilice de
I Vigneri, un vino rosa che nasce tale direttamente nel vigneto ed è caratterizzato da un misto di uve bianche e rosse raccolte e vinificate tutte insieme.
Dall'Italia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
nato in Toscana ma cresciuto a Menfi (Agrigento), ama la pasta, la bici e la Sicilia. È laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna ed ha conseguito due master di cui uno in Marketing digitale alla LUMSA. Sommelier e giornalista, si occupa di comunicazione con attività di ufficio stampa e pr. Degustatore e collaboratore di guide enogastronomiche, è autore di 5 libri
Consulta tutti gli articoli dell'autore