Andrea Menichetti
Pollo alla romanadi Arcangelo Dandini
Dall'Italia Dare voce alla solennità dell'orto: il nuovo menu vegetale di Alberto Buratti
Chef Fabio Mangialardi, protagonista con la sua cucina (e la pizza) allo Spirito Libero di Senigallia
Poche decine di passi più in là c’è il tempio di Uliassi, tre stelle Michelin e gran cerimoniere della cucina marchigiana. Leggermente più a sud, ma a portata di mano, c’è anche Moreno Cedroni con la sua doppia stella alla Madonnina del Pescatore. Convivere con colossi del genere è una prospettiva di vita complicata anche quando si ha un talento innato che non lascia spazio al dubbio. Però contro i mostri sacri non si può combattere ad armi pari. Bisogna inventarsi qualcosa di diverso, mettersi su un altro piano senza complessi e senza invidie. Lasciando sfogare totalmente creatività e inventiva.
Di complessi, Fabio Mangialardi non ne ha proprio. Rispetta e stima i grandi maestri con cui condivide la residenza, ma vuole fare di testa propria e il nome del locale, Spirito Libero, è una vera e propria dichiarazione programmatica. Quasi tutti hanno in mente la canzone “Spirito Libero” dei Litfiba che sicuramente è fonte di ispirazione caratteriale per Fabio, ma c’è anche un’altra canzone con lo stesso titolo che la voce di Giorgia interpreta in maniera convincente: “Non sopporto più la televisione, non sopporto chi ti vuole cambiare soltanto, sì soltanto, per sentirsi migliore. Non sopporto più di sentirmi dire che non è questo il pezzo da interpretare. Io oggi, sai che faccio, scrivo come mi pare”.
Il locale
La pizza
E allora, eccoci al tavolo dello Spirito Libero, dove la scelta è praticamente infinita. Ci si può spaventare quando si vede che il grande mix di antipasti costa 30 euro. Attenzione però: è assolutamente sufficiente per due persone ed è composto da una serie di delizie di tutti i tipi, comprese delle lumache di mare (qui si chiamano bombi) al sugo che per gli estimatori del genere mantengono altissimo il livello. Però si può puntare tranquillamente su qualcosa di più tradizionale, come i gratinati o i carpacci. Ovviamente c’è la possibilità del crudo, ostriche comprese. Tutto di alto livello.
Qui e sotto, alcuni piatti allo Spirito Libero
Spirito Libero lungomare Marconi, 25 Senigallia (Ancona) +39071659724 Prezzo medio: 40 euro (vini esclusi) Aperto da martedì a venerdì solo la sera tranne sabato e domenica, pranzo e cena
Enzo “Charles” Palladini (Milano, 1965) è un giornalista della redazione sportiva di Mediaset dal 2002 dopo una lunga permanenza al Corriere dello Sport-Stadio. Una vita in 4 f: Family, Football, Food (& drink), f…. rock music
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose