Isaac McHale
Tagliatelle con scampi di Niko Romito
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Il Parmigiano Reggiano che non ti aspetti, al cuore della creatività di Identità di Formaggio 2023
Errico Recanati, classe 1973, chef di Andreina a Loreto (Ancona), ristorante fondato dalla nonna nel 1959, una stella Michelin dal 2013
«Non c’è dubbio che in Italia il cuoco che s’interroga di più - e da più tempo, 13 anni – sul tema della brace è Errico Recanati. Il ragazzo aveva una nonna che già esibiva un'importante dimestichezza con lo spiedo. Oggi il nipote ha un fisico da rugbista; ma dietro ai muscoli cela un palato d’oro, capace di enfatizzare la dolcezza della griglia e le sue potenzialità insospettabilmente gentili. Una somma che dà vita a due menu degustazione interamente percorsi dal sapore di brace»: lo scrive Gabriele Zanatta nella sua scheda della Guida di Identità Golose del ristorante Andreina, a Loreto (Ancona), guidato proprio da chef Recanati.
«L'Andreina, stella Michelin dal 2013, oggi non è certo solo brace, perché Recanati ha idee brillanti che vanno ben oltre, pensiamo alla bottarga di cuore di agnello o di milza (strepitoso lo Scampo, bottarga di cuore d'agnello, uova di trota e mango). Oppure all'uso intelligente e non modaiolo del quinto quarto, della selvaggina. Persino della verdura, a smentire una fama esclusivamente carnivora»: queste sono parole invece di Carlo Passera, impegnato a tracciare la biografia di Errico Recanati.
Facciamo un’oliva all’ascolana
Tacos di nocciole, cervo cotto nel fieno e miso
Risotto, radici, erbe di campo e lepre
Zuppa d’ananas cotta sotto la cenere, yogurt quasi croccante e cialda di mango bruciato
Non perdete l'occasione di assaggiare il menu di Errico Recanati, a Identità Golose Milano da giovedì 11 a sabato 13: per le prenotazioni, visitate il sito ufficiale dell'Hub.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Jessica Rosval ed Errico Recanati a Identità Milano 2023, moderati da Niccolò Vecchia. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Samuel, Walter, Emmanuel e Marina De Angelis davanti all'ingresso dell'azienda
Durante la serata, che sarà moderata da Paolo Marchi, sarà possibile degustare una specialità di Franco Pepe abbinata ai vini Contadi Castaldi, a seguire lo Spaghetto cacio e 7 pepi cotto alla brace di Errico Recanati in abbinamento ai vini Bellavista per finire con la griglia di Dario Cecchini con i vini Petra Winery
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano