Rene Redzepi
Mandorle di scampidi Enrico Bartolini
Dall'Italia La Sicilia, la Toscana, il Piemonte: così lo chef Giuseppe Lo Presti cambia pelle all'Osteria Arborina
Lo chef Stefano Masanti, de Il Cantinone di Madesimo (Sondrio). Sarà a Identità Golose Milano dal 22 al 25 gennaio, per quattro cene. Per altre info e prenotazioni clicca qui
Sarà Stefano Masanti, classe 1970, da 30 anni alla guida de Il Cantinone di Madesimo, storico indirizzo del mangiarbene a Madesimo in Valchiavenna (Sondrio), il protagonista di quattro cene da non perdere dal 22 al 25 gennaio a Identità Golose Milano, primo hub internazionale della gastronomia.
Con lo chef, protagonista sarà ovviamente la sua cucina: «Parte da punto fisso che è il territorio – ci spiega - Lo amo molto e ho sempre cercato di valorizzarlo. Ho anche sempre pensato: come posso convincere un milanese ad arrivare fin quassù (sono due ore di strada, ma non solo il cibo è fantastico, anche il posto è magnifico, ndr) se poi gli proponessi le stesse cose che mangerebbe in città?».
Il Cantinone sotto la neve
Prosegue Masanti: «In questo 2020 sono 30 anni esatti di Il Cantinone, per me. Ho sempre pensato, fin dall’inizio, che dovessi andare oltre i soliti pizzoccheri, o gli sciatt. Sono piatti buonissimi, intendiamoci: ma li preparano tutti. Mi è sempre piaciuto dunque proporre qualcosa di diverso, sperimentando». E puntando spesso anche sulla selvaggina… Ecco i piatti che preparerà a Identità Golose Milano, per prenotare clicca qui.
Masanti con la divisa del suo ristorante californiano
Si teminerà con la piccola pasticceria
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano