19-12-2019
Domenico Schingaro, da tutti chiamato Domingo, barese, classe 1980 (tutte le foto sono di OnStageStudio)
Lo avevamo incontrato, e ospitato, a Identità Golose Milano all'inizio dell'anno che ora sta per terminare: Domingo Schingaro - dal 2016 alla guida della ristorazione dell’elegante resort Borgo Egnazia a Savelletri (Brindisi) e del suo ristorante gastronomico I Due Camini (con il coordinamento di Andrea Ribaldone) - aveva conquistato il pubblico di via Romagnosi con un menu capace di raccontare sia la sua personalità, la sua visione della cucina e le sue idee, sia il territorio che lo ospita, e che è anche la sua terra natale, la Puglia (qui la cronaca di quella settimana di gennaio 2019).
Schingaro è tornato a cucinare a Milano per Identità, come ultimo ospite prima delle cene di Identità di Feste (qui il menu di questi appuntamenti) e della piccola pausa dopo Capodanno (Identità Golose Milano sarà chiuso dal 1 all'8 gennaio). E ci è tornato con un grande entusiasmo, ma soprattutto con un menu impeccabile e davvero goloso, fedele ancora una volta alla sua personale e intensa interpretazione delle materie prime migliori che gli vengono offerte da una terra straordinaria.
Foto di gruppo con la squadra di cucina
Briefing con la squadra di sala
Nicola Loiodice
Il menu di Domingo Schingaro, fotografato di seguito con gli scatti di OnStageStudio, sarà a Identità Golose Milano fino a sabato 21 dicembre. Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito ufficiale.
Crudo di manzo podolico selezione Varvara, ricci di mare, cozze pelose e pomodoro Regina
Fusilli, musetto di maiale, lenticchie e rosmarino
Seppia alla cacciatora
ULIVO: Mousse di cioccolato bianco, olio affumicato con legno di ulivo, crumble ai semi di olive, sponge di olive nere Bella di Cerignola e clorofilla di foglie di ulivo
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare