26-12-2024
Riccardo Rossi è il bar manager di Freni e Frizioni, oltre che socio. Grazie al suo talento ha scalato le vette delle classifica più ambita nel settore ovvero The World's 50Best Bars
Inked by Freni e Frizioni. Si chiama così la nuova drink list di uno degli street bar più famosi di Roma e non solo, dato che il locale si trova al 53esimo posto della The World's 50 Best Bars. L’insegna trasteverina dedica così al mondo dei tatuaggi 15 cocktail inediti, ispirati a cinque stili diversi: Old School, NewSchool, Tribale, Asian, Chicano. «Solitamente cambiamo il menu ogni sei mesi, cercando sempre un topic molto forte sia dal punto di vista concettuale che della grafica – racconta Riccardo Rossi, bar manager e socio di Freni e Frizioni - In questo caso abbiamo deciso di avventurarci nell’universo dei tatuaggi, perché è un concetto artistico decisamente street, quindi era un perfetto collegamento con la filosofia del nostro bar».
Nel cuore di Trastevere, Freni e Frizioni è ricavato da una ex-officina meccanica e rappresenta uno dei punti di riferimento della miscelazione romana. Qualità e quantità sono le parole d'ordine per questo high volume bar, noto in tutto il mondo
Geronimo è uno delle proposte della nuova drinklist di Freni e Frizioni a base di Wild Turkey Bourbon, Campari, Mancino Rosso Amaranto e zucca
Tom Tom racconta i sapori della Thailandia, diventata una delle mete anche per gli appassionati della miscelazione d'eccellenza
Inked by Freni e Frizioni oltre a essere una drink list originale, trova nella grafica un aspetto accattivante. I disegni sono stati realizzati dallo studio di tatuaggi Propaganda Tattoo Temple, fondato dal noto rapper romano Noyz Narcos. Una carta che proietta il locale romano nel ventesimo anno di età e, come ci ha anticipato Rossi, chissà che nel 2025 non venga proposto un menu con i signature che hanno fatto la storia di Freni e Frizioni. Stay tuned.
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.
di
giornalista pubblicista, classe 1992, una laurea in Scienze Politiche, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico
Piazza San Marco, Gran Caffè Quadri e il rito dell'aperitivo
Gabriele Contatore al bancone del Co.Mo Bar&Bistrot, al Mandarin Oriental, Lago di Como. Il bar manager trova la perfetta espressione della sua indole dietro un bancone, cercando di regalare agli ospiti il piacere di gustare un ottimo drink
Il Caveau del Fuenti è un salotto scavato nel cuore della scogliera, dai dettagli curati nei minimi dettagli in cui i materiali rustici e pregiati convivono con tonalità nere e oro. Il bancone, come in ogni bar che si rispetti, rappresenta il fulcro della convivialità.
Shake and shock è la voce della rivoluzione miscelata: consigli, spirits, storie, abbinamenti e degustazioni memorabili, con una marea di indirizzi da non perdere e da bere responsabilmente