20-05-2020
Mukhin e Gaggan uniti in un fotomontaggio usato per promuovere la cena virtuale a 4 mani organizzata dal White Rabbit
Lo chef Vladimir Mukhin e il suo White Rabbit (numero 13 al mondo secondo la World’s 50 Best), così come l'altrettanto moscovita Selfie (65esimo nella medesima classifica) guidato da Anatoly Kazakov, nei tempi della pandemia non offrono solo la consegna a domicilio dei piatti del loro ristoranti, ma permettono anche di cenare da loro - o meglio: nei loro ristoranti virtuali. L'idea venuta al gruppo White Rabbit Family è davvero geniale: i ristoranti sono chiusi, le persone sono imprigionate in casa, ma ai clienti mancano i loro piatti preferiti.
Per questo, un'offerta di delivery da insegne come White Rabbit, Selfie e altri ristoranti del gruppo (Sakhalin, Gorynych, Tekhnicum a Mosca; Plakuchaia Iva, Chyo? Kharcho! a Sochi) è stata solo il primo passo logico e strategico. Ma Boris Zarkov (CEO di WRF) e il suo team non si sono fermati qui, e il 10 aprile attraverso i loro social network hanno annunciato il lancio di un ristorante online. Il concetto è semplice e allo stesso tempo rivoluzionario: andando sul sito del gruppo si può scegliere tra le date e i menu che piacciono di più. Le opzioni vanno da una cena gastronomica con Vladimir Mukhin o Anatoly Kazakov fino alle cene speciali a 4 mani con alcuni tra gli chef più famosi del mondo: tra cui Jorge Vallejo (del messicano Quintonil), Joris Bijdendijk (Rijks, Amsetrdam) e Gaggan Anand (Gaggan Anand Restaurant, Bangkok).
Anatoly Kazakov e Joris Bijdendijk
Le verdure della fattoria proposte per la cena a 4 mani tra Mukhin e Anand
La prima è stata con lo chef messicano Jorge Vallejo: il 19 aprile, in particolare, i fortunati moscoviti che hanno partecipato all'appuntamento, sotto la guida di Vladimir e Jorge, hanno cucinato una cena che ha unito le tradizioni russe e quelle messicane, facendosi guidare alla scoperta del Messico gastronomico dai racconti di Vallejo. Il quale ha scelto cinque delle sue ricette, per affidarle poi a Mukhin che le ha rilette nel suo stile russo (pochi giorni dopo si è svolta una cena di "ritorno", in cui Vallejo ha interpretato le ricette di Mukhin a modo suo per degli ospiti messicani).
Aguachili con ricciola e gemme fresche di ribes nero
La seconda cena è stata con Gaggan Anand, lunedì 11 maggio. Questa volta il menu è stato realizzato nello stile del ristorante di Anand a Bangkok: i nomi dei piatti consistevano tutti letteralmente di due parole o ingredienti. Le verdure della fattoria venivano servite come antipasto, e poi nel menu c'erano Ciliegie e senape; Capesante; Gamberetti e melanzane; Agnello e asparagi; Granchio e il leggendario curry di Gaggan. Per il dessert Mukhin ha offerto un gelato di lillà, la cui fioritura è ora in piena stagione a Mosca.
Mole con capesante, cavolfiore e uva fermentata
Tutte e tre le cene sono andate sold-out un paio d'ore dopo il loro annuncio. E ogni giorno ci sono sempre più persone che desiderano cenare nel ristorante virtuale del gruppo White Rabbit Family, e Vladimir Mukhin ha già anticipato che le nuove cene a 4 mani non si faranno aspettare. E' il caso di riconoscerlo: la crisi è davvero il momento di esplorare nuove opportunità, e i ristoranti del gruppo WRF lo hanno dimostrato molto chiaramente con il loro successo “virtuale”.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
giornalista culinaria che ha anche aperto un servizio di concierge gastronomico per chi vuole viaggiare... con gusto. Origini russe, vive in Italia e sempre viaggia per il mondo in ricerca di nuovi sapori. Scrive di cucina e vino, collabora con riviste in Italia e Russia
Rat has brains, ossia cervelli di topo: il piatto certamente più d'impatto (ma ci sono anche i "ratti grigliati" tra i 22 assaggi proposti da Gaggan Anand al suo ristorante Gaggan, a Bangkok
Sang Jeong (sous chef), Virgilio Martinez (chef patron) e Nicanor Veira (resident chef) di Olluco, il nuovo ristorante moscovita del cuoco peruviano
Festa a Mosca per le premiazioni della prima guida Michelin dedicata alla capitale russa. Trionfatori sono i gemelli Ivan e Sergey Berezutski, qui sopra sono i due ragazzi accosciati
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.