Enrico Pierri
Risotto allo zafferano e trasparenza di peperonedi Enrico Bartolini
Identità Golose Milano John Regefalk, Andrea Tortora e Davide Guidara: così diversi, così complementari
Due vetrine, qualche tavolo all'esterno, una trentina di coperti all'interno: Sottobosco a Milano
Ci sono molti ristoranti che, in questo periodo, ci verrebbe spontaneo presentare come delle novità, ma che in realtà hanno aperto circa due anni fa. Peccato, soprattutto per i loro titolari, che in questi due anni appena trascorsi i mesi di chiusura forzata siano stati decisamente superiori a quelli di apertura. Ed ecco perché quei locali sono, in un modo o nell'altro, delle effettive novità.
Uno di questi si trova a Milano e si chiama Sottobosco. Nasce dall'unione di Giorgio Raffaghelli e Lorenza De Rossi, marito e moglie, che dopo aver avuto entrambi, ognuno per proprio conto, esperienze pluriennali nella ristorazione, nel dicembre del 2019 hanno deciso di aprire un ristorante insieme. Si trova a Milano in piazza San Luigi al civico 5, dietro piazza Lodi e a due passi dalla Fondazione Prada, ovvero in una delle zone di Milano che in questi anni si è rinnovata maggiormente e che promette di crescere ulteriormente nelle prossime stagioni.
Giorgio Raffaghelli
«Quando abbiamo pensato a questo nome - ci dice ancora Giorgio Raffaghelli - abbiamo pensato sia alle lunghe cotture che caratterizzano le cucine di montagna, ma anche all'idea del rifugio, del luogo dove andare a ristorarsi nel mezzo o al termine di una giornata frenetica. Coccolandosi con piatti che risvegliano la memoria gustativa: per noi è una grande soddisfazione quando ci sentiamo dire che una delle nostre proposte ha risvegliato dei ricordi d'infanzia».
Patè e terrine
Tagliatelle ai finferli
Cotoletta di cinghiale
Fagiano al vermouth e fichi
Risott giald con zafferano e midollo
Ha quasi due anni di vita Sottobosco, ma è proprio una bella novità, sebbene con allure "di una volta", del panorama gastronomico milanese.
Sottobosco Piazza San Luigi 5, angolo via Don Bosco Milano Tel: +39.02.39289510 Chiuso l'intero lunedì e la domenica a cena Prezzo medio: antipasti 13, primi 12, secondi 19, dolci 5 euro
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
mosso d'inverno: è la pizza vegana pensata da Daniele Falcone per i mesi invernali (ne proporrà una diversa per ogni stagione). Con crema di zucca mantovana cotta al forno, hummus di ceci, funghi spadellati, pomodori gialli semi-dry, nocciole tostate, olio extravergine di oliva, è stato uno degli assaggi più piacevoli della nostra esperienza da mosso (Tutte le foto sono di Brambilla / Serrani)
Giorgia Codato e Mauro Salerno
Dessert del Coniglio lunare: Mousse alla fava tonka, gelée all’arancia e biscotto morbido alla cannella su luna dorata di gel di mela di Gong
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose