Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
L'agnello carsolino salvato dall'estinzione tramite un progetto di adozione aperto al pubblico (credito Terroir Films)
Sonia Gioia è andata per Identità Golose a scoprire una terra bellissima, le sue storie, le sue golosità. Nella prima puntata ha parlato di Malcanton, Parovel e Zidarich, leggi qui. Ecco la seconda parte del reportage
L’agnello carsolino da adottare - #AdottiAMO un agnello carsolino, le tre maiuscole nell’hashtag non sono solo un segno grafico. Il sentimento di questi luoghi e l’amore per i pària fra gli animali d’allevamento (asini, agnelli) è alle fondamenta del progetto di Annamaria Antonič e Andrea Stoka della fattoria didattica Asino Berto, ideato in collaborazione con l’associazione internazionale di promozione sociale Joseph e promosso dal Gal Carso – Las Kras. Siamo a Ceroglie, popolosa frazione agricola del comune Duino-Aurisina: 147 abitanti secondo l’ultimo censimento. Adottare un agnello carsolino vale quanto salvare un pomodoro albino, entrambi cittadini a buon diritto del grande regno della biodiversità, ma dà più soddisfazione. Significa sostenerne ma anche accompagnarne la crescita per un anno. Prendere parte alla vita della fattoria, seguire il pastore e il gregge al pascolo e almeno una volta l’anno portarsi a casa un cesto di prodotti provenienti dalla filiera produttiva, che comprende formaggi, miele e salumi.
L'agnello carsolino
Locanda Devetak, colazioni in progress
Lo Jamal, formaggio vaccino stagionato in grotta
(2, fine)
Cronista di professione, curiosa di fatto e costituzione, attitudine applicata al giornalismo d’inchiesta e alle cose di gusto. Scrive per Repubblica, Gambero rosso, Dispensa
Ada e Ago Špacapan, madre e figlio di una famiglia devota alla ristorazione e all'accoglienza
Ritratto di famiglia
Il gruppo di lavoro del Gal Carso – Las Kras e i consulenti che hanno lavorato al percorso per la realizzazione del Geoparco del Carso. Da sinistra Enrico Maria Milič, David Pizziga, Gregor Visintin, Klementina Koren, Benjamin Zidarich, Fabiana Vidoz, Barbara Razzini, Aleš Pernarčič nella cantina dell’azienda agricola Zidarich (foto di Claudia Bouvier)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose