Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
U Brandacujun: il piatto dell'estate di Simone Circella
È il piatto 2020 della Brinca di Ne: dal 2010 proponiamo ai nostri ospiti un piatto nuovo ogni anno, frutto di ricerca storica o rivisitazione o creato con ingredienti tradizionali locali. Quest’anno il piatto appartiene alla tradizione del Ponente Ligure, con alcune piccole variazioni “levantine”.
U Brandacujun
Ricetta per 4 persone
Lo chef Simone Circella con Sergio Circella, maître del ristorante
500 g di baccalà dissalato e lavato in acqua corrente per 2 giorni 400 g di patate Cannellina Nera del Tigullio (a pasta bianca) 2 mazzetti di prezzemolo 2 spicchi di aglio 50 g di pinoli 100 g di olive Taggiasche in salamoia denocciolate Olio extra vergine di oliva d.o.p. Riviera Ligure q.b. Sale q.b. A piacere, misticanza di insalate dell’orto d’accompagnamento
Foto di famiglia e staff del ristorante
Mondare e tagliare grossolanamente le patate quindi bollirle per almeno 20 minuti in acqua salata bollente. A metà cottura aggiungere il Baccalà precedentemente dissalato e lavato in acqua corrente per almeno un paio di giorni. Ultimare la bollitura finché la consistenza di entrambi gli ingredienti risulti molto morbida. Lasciare intiepidire quindi scolare e porre in una casseruola dai bordi bassi provvista di coperchio e iniziare a “Brandare” ovvero agitare il contenuto finche omogeneo. A parte preparare un trito con parte del prezzemolo selezionato e un pestato di aglio (al quale è stata rimossa l’anima) quindi aggiungere al composto nella casseruola con sale a piacere, i pinoli tostati e olio a filo, miscelare aiutandosi con una spatola. Per le guarnizioni preparare un trito grossolano con le Olive Taggiasche lasciate essiccare in forno statico a 100° e un olio al prezzemolo frullando il restante prezzemolo sbianchito con l’olio a filo. Accompagnare con insalatine dell’orto.
L'entrata della Brinca
Guida la cucina del ristorante di famiglia, La Brinca, a Ne (Genova).