11-10-2015
Couscous Dolce
La ricetta del piatto che Alice Delcourt dell'Erba Brusca preparerà per il pranzo benefico all'OSF
Con il Couscous Dolce di Alice Delcourt proseguiamo nella presentazione dei piatti saranno serviti durante il pranzo di domenica 18 ottobre all'Opera San Francesco. Il pranzo benefico è aperto al pubblico e si svolgerà a Milano nella mensa dei poveri di corso Concordia 3. Sarà possibile partecipare a fronte di una donazione minima di € 100,00 a persona. Per informazioni e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): +39.02.89659002 da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18
Domenica 18 ottobre all'Opera San Francesco di Milano si terrà la quinta edizione di “Grandi Cuochi all’Opera”, il pranzo benefico organizzato da OSF in collaborazione con Identità Golose. Il tema di questo nuovo appuntamento sarà"Il mondo a tavola a Milano", con sei grandi chef internazionali, che da tempo vivono e lavorano a Milano, che porteranno sulle tavole della mensa di OSF, per questo evento speciale, ricette originali e semplici che rappresentano i sapori e i profumi del mondo.
In questi giorni pubblichiamo le ricette dei piatti del pranzo: oggi vi proponiamo il Couscous Dolce di Alice Delcourt, cuoca dell'Erba Brusca, amatissimo ristorante con orto affacciato sul Naviglio Pavese.
Couscous Dolce
Ricetta per 12 persone
INGREDIENTI
Per il gelato
6 tuorli d'uova
300 cl latte
240 g zucchero
1,2 l panna
1/2 mazzo di verbena
Per il couscous
500 g couscous
40 g burro
150 g albicocche
150 g mirtilli
150 g ribes
1/4 mazzo di menta
500 cl tè verde al gelsomino
30 g pistacchi
30 g pinoli
30 g mandorle
20 g zucchero
1/2 limone
PROCEDIMENTO
Per il gelato
Fare una base di crema inglese. Nel mentre fare un infuso di verbena dentro la panna tiepida. Aggiugere l'infusione di verbena alla crema inglese e mettere nella gelatiera.
Per il Couscous
Fare un burro nocciolato e aggiugerlo al couscous. Scaldare il tè e aggiugerlo al couscous. Coprire e lasciare gonfiare. Tagliare le albicocche e farle marinare con i mirtilli, i ribes, la scorza di limone, il succo del limone e lo zucchero. Aggiugere la frutta al couscous con la menta tritata. Servire il couscous con sopra il gelato e i pistacchi, i pinoli, le mandorle tostate.
Il menu completo del pranzo di domenica 18 ottobre:
Benvenuto di Juan Lema e Cesare Battisti
Frittelline di cicoria (Juan Lema)
Pancetta arrostita su cialda di pane (Juan Lema)
Focaccia, Mortadella e Mela (Cesare Battisti)
Lenticchie alle Erbe e pane (Cesare Battisti)
Victoire Gouloubi
Mais batéké
Crema di mais allo zenzero con baccalà essiccato e fagioli neri al curry rosso
Guoqing Zhang
Riso Agropiccante
Haruo Ichikawa
Gindara
Carbonaro nero d'Alaska in salsa di miso
Alice Delcourt
Couscous Dolce
Sarà possibile partecipare a questo evento di beneficenza a fronte di una donazione minima di € 100,00 a persona. Le donazioni raccolte verranno interamente destinate al sostegno della mensa, servizio storico di OSF, al quale ogni giorno si rivolgono migliaia di persone in difficoltà. Per informazioni e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): +39.02.89659002 da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18 a partire da martedì 8 settembre.
Per la realizzazione di questo pranzo ringraziamo per la collaborazione e la disponibilità:
Grana Padano
Acqua Panna e
S.Pellegrino
Birra Moretti
Lavazza
Consorzio Italia del Vino
Panificio Grazioli
Il servizio in sala sarà coordinato e gestito da Europarty.
Nata in Francia, da madre inglese, e cresciuta negli States: quest'anima cosmopolita è poi arrivata in Italia, dove, dopo diverse esperienze in molti ristoranti, è stata una delle fondatrici dell'Erba Brusca di Milano, di cui è executive chef.
Consulta tutti gli articoli dell'autore