Francesco Capece
Gnocchetti di patate affumicati, guancette di baccalá, clorofilla di prezzemolo e bagnacauda orientaledi Cristina Bowerman
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita L’allarme di Davide Comaschi: «In Italia non c’è cultura per il cioccolato»
Agnello al mole chichilo rojo, uno dei piatti di Guzina Oaxaca, ristorante di Alejandro Ruiz a Città del Messico
Il boom della cultura gastronomica di Oaxaca e del mezcal sono tali da aver invaso anche la scena dei ristoranti di Città del Messico. Grazie alla sua autenticità e alla capacità di amalgamare perfettamente le tradizioni regionali, i prodotti tipici e la visione gastronomica contemporanea, Guzina Oaxaca è locale che più di altri ha fatto breccia nella capitale messicana. Guzina (vocabolo zapoteco per “cucina”) è il progetto dell’acclamato chef Alejandro Ruiz, celebre per Casa Oaxaca e soprattutto per aver lanciato la cucina della sua terra, a livello nazionale e internazionale. Alejandro ha messo a capo della brigata, Carlos Galán, un cuoco giovane e di talento, capace di emergere in un quartiere così competitivo come Polanco. Il menu proietta una visione molto precisa: la bellezza e i tratti rustici delle cucine delle 8 regioni dello stato di Oaxaca, ispirandosi ai diversi ingredienti, tecniche, tradizioni e costumi che vengono poi situati nel contesto di alta cucina.
Lo chef Carlos Galán
Tacos d'anatra al mole colorado
Crostata al cioccolato con miele di agave
Cuoco, giornalista, dottore di ricerca in linguistica italiana, autore dei libri in materia, cammini che convergono in una stessa professione, dalle lettere alla cucina, dalla cucina al giornalismo e dal giornalismo alla cucina, gli stessi che l’hanno portato a scrivere per riviste messicane come Protocolo, Saborearte e Siempre
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose