Vladimir Mukhin
Pizza Bangladesh Salsiccia di pollo, patate schiacciate alle spezie, spinacini di Matteo Aloe
Dall'Italia Pezz de pane, Pezzella superstar
Il Diana Majestic in una foto del 1909, anno successivo all'inaugurazione
Lo Sheraton Diana Majestic di Milano compie 110 anni. E li festeggia con un aperitivo "storico" che ripercorre oltre un secolo di vita, attraverso alcune ricette "scomparse". La storia dell'edificio è molto affascinante: comincia infatti agli inizi del XX secolo nell’area fino ad allora occupata dai Bagni di Diana: la prima piscina pubblica - a pagamento, per chi poteva permettersela e inizialmente accessibile solo agli uomini - di Milano e d’Italia, inaugurata nel 1842 e realizzata su progetto dell’architetto Andrea Pizzalla. La vasca, profonda da uno a tre metri, ne misurava cento in lunghezza e venticinque in larghezza ed era alimentata dalle acque, utilizzate per irrigare i terreni agricoli, che la roggia Gerenzana convogliava dalla Martesana fino a Rogoredo.
Gli antichi Bagni di Diana
La sala ristorante nel 1908
La facciata allora e, sotto, oggi
Una lunga storia quindi quella dello Sheraton Diana Majestic, che ha attraversato epoche differenti e che viene ora festeggiata con Aperitivo900. Un ritorno alle origini, attraverso il quale poter degustare ricette contenute in testi come Cucina classica e moderna - 366 liste cibarie variate - oltre 2000 ricette di Attilio Peruzzotti, edito nel 1909 dalla casa editrice Bietti. Oppure nella Rivista Italiana d’Arte Culinaria, nata nel 1905 a Milano, inizialmente rivolta ai soli professionisti e a partire dal 1909, sotto la direzione di Alberto Cougnet, anche al pubblico più vasto delle famiglie.
Le antiche ricette dell'Aperitivo900
Aperitivo900
Millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktails, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare. Instagram luca.torretta
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose