05-01-2015
Befana senza glutine
La crostatina di castagna, pere e cioccolato di Loretta Fanella fa felici tutti, celiaci e non
La Crostatina di castagna, pere e cioccolato, un dolce senza glutine perfetto per l'Epifania. Lo firma Loretta Fanella, da poco in carica anche al ristorante Borgo San Jacopo dell’albergo Lungarno, hotel di proprietà dei Ferragamo a Firenze
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato una lunga intervista a Loretta Fanella. Tema: orizzonti e difficoltà di una vita gluten free, un argomento che la pasticciera di Fiuggi conosce molto bene, avendo un figlio celiaco. "La pasticceria che non fa uso di farina di grano duro", ha spiegato in fondo al pezzo "è già molto ricca di prodotti e possibilità". Logico, per noi, chiederle una ricetta senza glutine per la Befana.
Crostatina di castagna, pere e cioccolato
per la frolla di castagne
200 g burro morbido
200 g zucchero di canna
1 uovo intero
1 pizzico di sale
400 g farina di castagne biologiche
Lavorare lo zucchero con il burro fino ad assorbimento, unire il sale e l'uovo. Per ultima la farina e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire con una pellicola e lasciar riposare in frigorifero per un paio d'ore.
per le crostatine
1 pera matura
50 g cioccolato (al latte o fondente) a scaglie
pasta frolla alla castagna
Dentro un apposito stampo a forma tonda, foderare la base con la pasta frolla, porre il cioccolato a scaglie e a coprire le pere tagliate a fettine sottili. Finire con dei pezzettini inregolari di pasta frolla.
Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 15 minuti. Lasciar freddare e servire dopo aver spolverato con un pò di zucchero a velo.
pasticcera di Fiuggi (Frosinone), classe 1980, nel suo curriculum ci sono tante esperienze importanti: el Bulli, Enoteca Pinchiorri e Cracco. Oggi si divide tra il suo Pastry Lab di Livorno e l'insegnamento
Consulta tutti gli articoli dell'autore