14-08-2018
La ricetta dell'estate di Solaika Marrocco
La giovane chef del Primo Restaurant di Lecce presenta un piatto della tradizione pugliese, unito a sapori inediti
Per la maggior parte dei piatti che creo trovo ispirazione ricordando i profumi, i colori, i sapori e anche i suoni della tradizione gastronomica pugliese. Applico poi la meticolosa ricerca sia di materie prime, che il costante studio di tecniche di cottura. Mi piace molto sorprendere attraverso la semplicità e a volte attraverso l'abbinamento di sapori inediti che si esaltano l'un l'altro, trovandone il perfetto equilibrio al palato. Questo piatto inedito ne è un esempio: nasce dal connubio del ritual del caffè leccese con il latte di mandorla e il riccio, ingrediente emblema dell’estate in bocca.
Gnocchetto ai ricci di mare, bianco di mandorla e caffè
Ricetta per 5 persone
INGREDIENTI
Per l’impasto degli gnocchi
400 g di patate sieglinde
1 uovo
60 g di fecola di patate
50 g di farina 00
30 g di canestrato pugliese
sale q.b.
Per il latte di mandorla
200 g di mandorle
500 ml acqua
Per i ricci
200 g di polpa di ricci
Per le cialde al caffè
150 ml di caffè liquido
50 ml d'acqua
8 g di farina 00
30 ml di olio semi di girasole
PROCEDIMENTO
Cuocere le patate per almeno 40 minuti e possibilmente il giorno precedente alla preparazione. Lavorarle con uno schiacciapatate e aggiungere l’uovo, la fecola, la farina, il canestrato e il sale. Impastare sino a ottenere un impasto omogeneo, aggiungere farina all’occorrenza. Formare con lo stesso impasto dei lunghi bastoncini e tagliare della lunghezza di circa 2 cm ogni singolo gnocchetto. Mettere le mandorle in ammollo per almeno 12 ore. Eliminare completamente l’acqua con i residui formatasi e inserire le mandorle in estrattore alternandole a un po’ d’acqua limpida. Successivamente ripassare l’estratto ottenuto nuovamente in estrattore. Aggiungere tutti gli ingredienti indicati per le cialde al caffè in un bricco e frullare. Stendere il tutto su carta forno e passare per qualche minuto in forno microonde. Staccare delicatamente. Cuocere gli gnocchi e saltarli in pentola con la polpa dei ricci. Impiattare in una fondina, servire con il latte di mandorle e le cialde al caffè.
classe 1995 da Parabita, nel Salento. Dal 2017 è responsabile della cucina del Primo Restaurant di Lecce. Nel 2017 si è aggiudicata la settima edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru
Consulta tutti gli articoli dell'autore