02-09-2024
Prosciutto e fichi alla maniera di Francesca Ciucci
La merenda per eccellenza dell'estate romana, nonché irresistibile condimento della pizza bianca, raggiunge i fusilloni e diventa un primo piatto con tanto di ricotta di pecora: disponibile ora nel menu del ristorante La Ciambella a Roma
Fusilloni prosciutto, fischi e ricotta di pecora è il Piatto della bella stagione di Francesca Ciucci, chef del ristorante La Ciambella, a Roma. Tutte le foto sono a cura di Andrea Di Lorenzo
La ricetta della nostra chef Francesca Ciucci dedicata alla bella stagione è Prosciutto e fichi, piatto ormai signature e presente in menu fin dall’apertura nel 2016.
Il prosciutto e i fichi sono due elementi con cui a Roma si condisce la pizza bianca ed è tradizionalmente considerata la merenda dei pomeriggi estivi. La chef Ciucci ha sostituito la pizza bianca con il fusillone, che ben abbraccia il condimento; inoltre, ha aggiunto la ricotta di pecora che amalgama come si deve i sapori.
La merenda, così, si fa primo piatto e sul finire di agosto e l’inizio di settembre i Fusilloni prosciutto, fichi e ricotta di pecora fanno il loro ingresso in menu e restano in carta finché la stagione consente. Come tutti i primi piatti de La Ciambella, anche questo viene servito con l’immancabile pane della scarpetta.
FUSILLONI PROSCIUTTO, FICHI E RICOTTA DI PECORA
Ricetta per 4 persone
Ingredienti
320 g fusilloni Pasta Mancini
120 g prosciutto
40 g ricotta pecora
1 scalogno
1 rametto di rosmarino
8 fichi
Vino bianco q.b.

La sala accogliente del ristorante La Ciambella, regno assoluto di Mirka Guberti, in cantina
PROCEDIMENTO
Per il condimento
Far sfregolare il prosciutto crudo tagliato a striscioline in padella; appena prende un po’ di colore si sfuma con vino bianco e si porta a cottura rendendolo croccante. Togliere dalla padella e tenere da parte.
Nella stessa padella in cui è rimasto il fondo di cottura del prosciutto, aggiungere lo scalogno e il rosmarino finemente tritati assieme ai fichi tagliati in 4 parti, ma non privati della buccia. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e lasciare insaporire il tutto.
Per la pasta
Cuocere i fusilloni in abbondante acqua. Scolarli e lasciare insaporire in padella con il condimento. Poi, a fuoco spento, aggiungere la ricotta di pecora setacciata e amalgamare il tutto. Impiattare e guarnire con il prosciutto tenuto da parte.
romana, assorbe la tradizione della cucina della sua città tra i chioschetti e i ristoranti di famiglia. Fino a quando non incrocia Mirka Guberti (origini bolognesi e una solida esperienza di sala) e insieme, inaugurano La Ciambella, dove Francesca diventa chef di un luogo "dove non ci si annoia mai"
Consulta tutti gli articoli dell'autore