06-12-2021
I "consigli per gli acquisti" vinosi per il Natale, da parte dei nostri esperti. In alto: Cinzia Benzi, Raffaele Foglia, Amelia De Francesco, Fosca Tortorelli e Salvo Ognibene. Sotto: Davide Visiello, Marilena Lualdi, Maurizio Trezzi e Adele Granieri
Natale si avvicina e non vogliamo farci trovare impreparati. È ancora un Natale che non ci lascia liberi dai pensieri, il Covid purtroppo non è alle spalle, come si sperava lo scorso anno. Proprio per questo noi di Identità di Vino abbiamo pensato di trovare dei compagni di viaggio migliori: vini (e non solo) da portare sulle nostre tavole, in buona compagnia, nei giorni di festa, quando il calore degli amici e dei parenti aiuta a superare ogni momento triste. E allora Cinzia Benzi, Amelia De Francesco, Adele Granieri, Marilena Lualdi, Fosca Tortorelli, Salvo Ognibene, Maurizio Trezzi, Davide Visiello e il sottoscritto vi diamo qualche consiglio: prima qualche vino da regalare, o anche regalarsi, da mettere sotto l’albero, e poi, prossimamente (con un'anticipazione domani sulla newsletter Identità di Vino, per iscrivervi e ricerverla gratuitamente basta cliccare qui), le buone bottiglie da abbinare con i piatti della tradizione, e non solo. È anche il nostro modo, sempre con il sorriso, di augurarvi buone feste con qualche giorno d’anticipo, per dare la possibilità di andare a trovare queste bottiglie nelle enoteche oppure online. E condividere idealmente con noi i momenti di serenità. Raffaele Foglia
I vini di Biondi-Santi in anteprima: il Rosso di Montalcino 2018, il Brunello di Montalcino 2016, il Brunello Riserva 2015 e la Riserva Storica 1985
Le divertenti etichette natalizie create da Varvaglione
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Raffaele Bonivento
L’idea di Appius è una sintesi di acini selezionati provenienti dai vigneti storici del comune di Appiano che in latino fa Appius
Davide Canina e Monica Pedrotto