Nel porto dell’antica città di Vejle, che si adagia elegante sull’omonimo fiordo, è possibile vivere un’esperienza gastronomica travolgente e indimenticabile.
Il ristorante Lyst è stato pensato e voluto fortemente dall’imprenditore e designer grafico Morten Kirk Johansen, venuto a mancare nel 2021. Un uomo dalla personalità incredibilmente carismatica, pervasa da un’indomita creatività e da un fantastico dry humor che conquistava tutti; un visionario sì ma con le radici ben piantate nella sua amata terra danese, consapevole di quanta ricchezza potesse offrire. Una terra che lo ha cresciuto e forgiato guidandolo e ispirandolo nell’idea di creare un luogo e un concept di ristorazione del tutto unici che avessero la capacità e la potenza di stimolare nelle persone sensi, percezioni primordiali ed emozioni autentiche.
Lyst rappresenta tutto questo e molto di più. Kirk Johansen è riuscito a creare l’esperienza nell’esperienza: ecco allora che, salendo le scale del ristorante, è possibile ascoltare la registrazione dei rumori del fiordo come lo stridere dei gabbiani, lo sciabordio delle onde del mare, il fruscio delle barche che ormeggiano, il soffiare del vento del Nord. Nelle toilette si possono ascoltare invece canzoni e musiche di tradizione folkloristica danese mentre nella sala centrale si vive la sensazione della navigazione attraverso le vele mobili che fanno da guscio ai tavoli e che sfiorate dondolano come mosse dal vento. Ogni dettaglio diventa così una parte del tutto e l’esperienza sensoriale diventa unica.
Per realizzare il suo sogno ad alto impatto esperienziale Kirk Johansen ha scelto un bravo Chef: il giovanissimo Daniel McBurnie, oggi trentenne, che già lavorava nel suo ristorante Remouladen in Vejle, ha costituito l’incastro perfetto per trasformare quel sogno in realtà complice anche la profonda stima e amicizia che li ha legati nella costruzione di questo progetto e nella vita.

Le vele installate nella sala principale

Il team di sala accoglie gli ospiti con una zuppa calda

L'area barbeque all’esterno del ristorante
L’esperienza da Lyst inizia tra le banchine e gli ormeggi del porto di Vejle, sotto il cielo basso di Danimarca: una passerella collega la terra ferma all’edificio Fjordenhus che ospita il ristorante e le cui fondamenta poggiano direttamente nel mare dando quasi una sensazione di sospensione nel tempo e nello spazio. La costruzione è un’opera artistica creata in collaborazione con lo
Studio Other Spaces e con i famosi architetti
Olafur Eliasson e
Sebastian Behmann.
Ad accogliere gli ospiti di Lyst, con una zuppa di benvenuto (nel nostro caso, una zuppa di aragosta) c’è il team di sala che accompagna a ogni servizio i commensali lungo tutto il percorso gastronomico. Prima di salire al primo piano dell’edificio, sorseggiando la zuppa calda, vengono spiegate le origini e le caratteristiche architettoniche del palazzo che li ospiterà invitando gli ospiti a ricordare le diverse luci e giochi di riflessi generati dalle vetrate e dai profili dei mattoni che cambieranno e regaleranno nuove sensazioni e colori quando si farà ritorno a casa.
L’esperienza gastronomica di Lyst dura mediamente 4-5 ore ed è possibile accedervi il giovedì e il venerdì per il servizio della cena e il sabato per il servizio del pranzo: all’interno di questa finestra temporale gli ospiti si muovono e fluttuano nelle diverse sale del ristorante: dalla zona dell’open bar alla sala delle vele, dall’area dove è presente il tavolo di ghiaccio e dove vengono serviti alcuni piatti come le cozze alla zona barbecue esterna dove viene chiesto loro di collaborare nella cottura del pesce o della carne e dove si può assaporare l’aria frizzantina del porto.
La proposta di Lyst incarna e trasuda con un’essenza potente un concept di cucina che vuole trasmettere ai suoi ospiti la ricchezza e l’autenticità delle materie prime rigorosamente
local e reperite nel raggio di massimo 45 minuti dal ristorante, facendo così della sostenibilità una delle pietre miliari su cui si fonda la filosofia gastronomica.
Lo chef
Daniel McBurnie, nato in Danimarca a Sydjylland, da padre inglese, vanta diverse esperienze tra cui il
Rick Stein’s Seafood Restaurant di Padstow, in Inghilterra, il bistellato
AOC e
l’Hotel d'Angleterre, entrambi a Cophenagen. Nel 2016, venuto in contatto con Morten Kirk Johansen, è diventato executive head chef del ristorante Remouladen e da aprile del 2019 è l’executive head chef di Lyst; entrambi i ristoranti si trovano a Vejle.
A due anni dall’apertura, considerando anche il periodo pandemico, Lyst ha ottenuto la sua prima stella nel settembre del 2021 oltre alla stella verde che riconosce il rispetto per l'ambiente, l'etica del lavoro e la lotta allo spreco alimentare.

Frutta e verdura dalle fattorie limitrofe

La bussola dei quattro elementi
Raccontandosi McBurnie si definisce uno «non-chef» di impronta tipicamente nordica in quanto non centra i suoi piatti su un uso massiccio e preponderante delle erbe: predilige invece tutto ciò che viene creato sul momento in base alle materie prime disponibili. «È l’ingrediente che comanda il menu: adesso siamo nella stagione dell’aragosta perché l’acqua è molto fredda e allora tutta la creatività e i piatti cercheranno di valorizzare ed esaltarla al massimo senza buttare nessuna parte di essa. La stessa cosa vale ad esempio per la cipolla dove viene usata anche la pelle per fare una zuppa».
Ogni giorno viene proposto un menu unico che riflette il tempo, la stagione e la coltivazione e consiste in un percorso di 20 portate, influenzate dai quattro elementi di aria, fuoco, acqua e terra ben spiegati dalla bussola presente a inizio percorso.
Un piatto che non manca mai è il Pane con il burro in stile scandinavo, abbinato a un calice di Krug: nel burro i commensali si divertono nel lasciare l’impronta dei denti al primo morso. Situata sotto il livello del mare, Lyst offre inoltre un'ampia cantina con una vasta gamma di vini di respiro internazionale, abbinati con attenzione e maestria al percorso gastronomico.
I PIATTI

Il nostro formaggio di Lindved caseificio - cipolla

Barbabietola di Rødmose e brown butter

Cozze - caviale affumicato

Cipolla di Rødmose - suo estratto

Patata alla King Edward di Niels di Give al forno - caviale di Lyksvad Baerii

Coda di rospo alla griglia
[[ima26]][[ima27]]
Lyest
Havneøen 1
Vejle, Danimarca
+4575738500
info@restaurantlyst.com
Menu degustazione: 2.300 dkk (pairing alcolici, 1.700, 2.700 e 6.500 dkk)
Aperto solo giovedì a cena, venerdì a cena e sabato pranzo