Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Lo staff al completo del Pavillon Ledoyen di Yannick Alléno, a Parigi: tre ristoranti, sei stelle (tre all'Alléno Paris, due a L’Abysse, una al nuovo Pavyllon, che abbiamo visitato)
Yannick Alléno, uno tra i key-players di haute cuisine francese, non smette di sorprenderci: dopo aver conquistato i clienti più esigenti di Dubai, Marrakech, Courchevel e Seoul, lo chef è tornato a Parigi per rafforzare il suo regno al Pavillon Ledoyen. Creandovi un terzo ristorante, Pavyllon.
Aperto da pochi mesi al primo piano del leggendario Pavillon, il locale è già entrato nella Guida Rossa, conquistando la sua prima stella Michelin. Così, Pavillon Ledoyen oggi ospita 6 stelle sotto un unico tetto: oltre alla nuova, anche le tre di Alléno Paris con la sua cucina neoclassica, e le due de L’Abysse, cucina giapponese.
Il Pavillon Ledoyen
Yannick Alléno
Il menu si divide in l’offerta à la carte e menu degustazione (tra questi ultimi, un percorso speciale e più ridotto per il pranzo, che viene servito in un'ora). Per la cena i degustazione sono due: il Aux Champs-Élysées di 5 portate e il Pavyllon di 7, che è stata poi la nostra scelta.
La sala del Pavyllon
Terrina di selvaggina con gelatina
Quenelle di capesante
Panino di spinaci con ricotta e baccalà affumicato
Rombo, cannolicchi ed erba cipollina
Wagyu alla Strogonoff con patate croccanti, pepe marinato e paprika
Verdure in tempura d'accompagnamento
Biscuit con schiuma di latte, pera e vaniglia
In generale, si può dire che Alléno abbia capito perfettamente cosa vuole il cliente, oggi. Pavyllon è un ristorante che si può definire trendy, di moda; ma non si rinuncia certo all'ottima cucina. Una proposta molto elegante e chic, ma per niente old-fashioned.
giornalista culinaria che ha anche aperto un servizio di concierge gastronomico per chi vuole viaggiare... con gusto. Origini russe, vive in Italia e sempre viaggia per il mondo in ricerca di nuovi sapori. Scrive di cucina e vino, collabora con riviste in Italia e Russia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose