Nel panorama gastronomico newyorkese, dove le influenze culinarie di tutto il mondo si intrecciano, la pizza napoletana ha trovato una dimora d’eccellenza. “Song’ E Napule”, ormai divenuto un punto di riferimento per gli amanti della tradizione partenopea, celebra il suo decimo anniversario, confermandosi una delle pizzerie più apprezzate della Grande Mela.
A guidare questo angolo di Napoli a Manhattan è Ciro Iovine, pizzaiolo e imprenditore, la cui storia è segnata da passione e dedizione. Partito da Fuorigrotta, con un’esperienza maturata in giro per il mondo, ha trovato a SoHo, tra West Houston e Sullivan Street, il luogo perfetto per dar vita a un’autentica ambasciata della cultura gastronomica napoletana.
Entrare da “Song’ E Napule”, soprattutto, significa immergersi in un’atmosfera che richiama fedelmente i vicoli della città partenopea: dai murales di Maradona ai “panni stesi”, fino ai dettagli artistici che impreziosiscono il locale, ogni elemento è un tributo alla città d’origine. Tuttavia, è la pizza la vera protagonista, celebrata per la sua leggerezza e per l’eccellenza delle materie prime, selezionate con cura tra il mercato italiano di New York e i migliori produttori campani.

La Margherita, tradizione intramontabile
Nel menu spiccano creazioni che esaltano la tradizione. Tra le più richieste, la Margherita DOP, con pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola e basilico fresco, un inno alla semplicità e alla perfezione degli equilibri; la Napoli Mia, con pomodorini del Piennolo del Vesuvio, alici di Cetara e provola affumicata, un omaggio ai sapori autentici del Golfo, o la Tartufata, sofisticata ed elegante, con crema di tartufo nero, mozzarella di bufala e prosciutto crudo di Parma, ma anche una Montanara, fritta e poi passata al forno, con ricotta di bufala e salame Napoli, perfetto esempio di come la tradizione possa reinventarsi senza perdere la propria essenza.
Un successo costruito con passione
Il decennio di attività ha segnato una crescita costante. “Song’ E Napule” conta oggi quattro locali, dislocati nei quartieri più esclusivi di New York e nel New Jersey, testimoniando il forte legame tra la città e la cultura gastronomica napoletana. Ma il successo non si misura solo con i numeri: è la fedeltà della clientela e il riconoscimento della comunità internazionale a consacrare il valore di questo progetto.
Ciro Iovine, con il suo carattere genuino e il suo forte senso di appartenenza, non ha mai dimenticato le proprie radici. Oltre alla sua attività imprenditoriale, è impegnato in numerose iniziative benefiche a sostegno di giovani in difficoltà, sia a Napoli sia negli Stati Uniti. «Il bene si fa in silenzio» ripete spesso Ciro, senza cercare visibilità, ma lasciando che siano i gesti a parlare per lui.
Accanto a Ciro, una famiglia numerosa - una moglie e cinque figli – e valori profondi che guidano ogni sua scelta.
A dieci anni dall’apertura, “Song’ E Napule” è molto più di una pizzeria: è un simbolo di eccellenza gastronomica, un ponte tra Napoli e New York, un luogo in cui il sapore autentico della tradizione si fonde con l’energia cosmopolita della città che non dorme mai.
Buon compleanno, Song’ E Napule: che questo sia solo l’inizio di una storia ancora più grande.
Indirizzo principale:
Song’ E Napule – 146 W Houston St, New York, NY 10012