Francesco e Vincenzo Montaruli
Bignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Identità Golose Milano L'ingrediente segreto è il confronto
A Identità Golose Milano, Hub Internazionale della Gastronomia di via Romagnosi 3, c'è grande attesa per le quattro cene che vedranno protagonisti Sergey e Ivan Berezutskiy, dal Twins Garden di Mosca. I due gemelli firmeranno infatti il menu serale da mercoledì 21 a sabato 24 novembre, per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale. Sarà un'occasione davvero preziosa, unica, per avvicinarsi a una scena gastronomica in grande fermento e crescita come quella russa, di cui i due del Twins Garden sono l'avanguardia. Per saperne di più sulle quattro cene, leggi: La Russia nel piatto, i fratelli Berezutskiy a Identità Golose Milano. Per saperne di più sulla scena gastronomica del più grande Paese del mondo: La summa della cucina russa. Ma abbiamo voluto chiedere un ulteriore contributo a chi, da italiana, quelle zone ha conosciuto bene. Buona lettura.
Non esiste viaggio senza un ricordo di cucina. I luoghi sono sfondi anonimi quando in itinere saltiamo una tappa di gusto; quella sosta che, nel tempo, rifocilla la memoria restituendo una mappa di bocconi golosi strappati qua e là sul sentiero dei sensi. Ogni tavola racconta la meta: la tipicità più intrinseca, gli stenti e la storia diventano piatti, identità, un'appendice naturale di corpo e anima.
Penso all’istituto letterario Gorkij, là dove conviene rinunciare agli ultimi 5 minuti di storia della letteratura, lasciando a banchi vuoti una vecchia declamazione di Mayakovsky. L’appetito, invece, corre forte, a mensa, salvo che non si voglia fare incetta di guazzetti tutti lische e niente pesce. E una volta in coda, ecco lo stufato di fegato e contorno di riso jasmine, insalata di sedano rapa e barbabietola e la chicca del martedi: pelmeni ripieni di patate. Questo raviolo spesso dal cuore umile, sazia ma sparisce troppo in fretta dal piatto dell’affamata scolaresca che sghignazza abbandonata su poltroncine borgogna nel dehors di quello che, alla sera, riposti via mestoli e scodelle, si agghinda in tenuta da jazz club.
Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
Festa a Mosca per le premiazioni della prima guida Michelin dedicata alla capitale russa. Trionfatori sono i gemelli Ivan e Sergey Berezutski, qui sopra sono i due ragazzi accosciati
Mukhin e Gaggan uniti in un fotomontaggio usato per promuovere la cena virtuale a 4 mani organizzata dal White Rabbit
Matteo Baronetto, chef del Cambio di Torino, sotto le telecamere russe in occasione dell’International Economic Forum di San Pietroburgo, 24-26 maggio scorso
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose