29-06-2016
In questa splendida foto di Mickaël A. Bandassak, l'abbraccio di due grandi amici: Giovanni Passerini, a sinistra, e Simone Tondo hanno recentemente aperto i loro nuovi ristoranti parigini. Entrambi con due insegne che portano semplicemente il loro cognome. Ma non sono le sole novità che parlano italiano in riva alla Senna
Nella Parigi gastronomica, mai come in questo periodo gli italiani fanno parlare di sé e, dall’apertura di Dilia, di Michele Farnesi, gli ultimi mesi sono stati scanditi dalle aperture, tra acclamati ritorni e novità interessanti. Diversi i loro modi di essere italiani, diverse le voglie, diversi i mezzi scelti per esprimersi. Qui in Francia, c’è chi sente più forte il desiderio di raccontare l’Italia e chi si sente più libero di percorrere strade nuove, chi guarda alle proprie origini e chi all’importanza delle contaminazioni. Il 17 marzo Gennaro Nasti ha cambiato indirizzo, inaugurando Popine, pizzeria gourmet in cui propone pizze napoletane tradizionali e creazioni originali, con una grande attenzione all’impasto e agli ingredienti, di altissima qualità. La voglia di nobilitare la pizza e di osare.
Popine
I Raffinati
Caffè dei Cioppi
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Matematica per caso, gastronoma per passione, ama girare il mondo - tra convegni di matematici e congressi di chef - per raccontare storie di cibo e dei suoi appassionati e appassionanti protagonisti
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.