Identità Web, magazine internazionale di cucina

Alfredo alla Scrofa: storia di un mantecatore e di un piatto leggendario

Mario Mozzetti gestisce da quasi quarant'anni il ristorante di famiglia, a Roma, celebre per le Fettuccine Alfredo. Racconta l'arte del mantecare, tra pasta, burro di montagna, Parmigiano Reggiano 24 mesi. E ha un progetto: l'Accademia del Mantecatore

di Francesca Feresin

Le Fettuccine mantecate con bu

Le Fettuccine mantecate con burro di montagna delle colline emiliane e Parmigiano Reggiano di 24 mesi di Alfredo alla Scrofa a Roma

Che cena all'Hub: Nino Di Costanzo e Francesco Martucci insieme, lunedì 5 maggio

In collaborazione con Latteria Sorrentina, in via Romagnosi arrivano due protagonisti assoluti della cucina campana, con un menu a quattro mani da non perdere

di Identità Golose

Nino Di Costanzo e Francesco Martuc

Nino Di Costanzo e Francesco Martucci saranno ospiti di Identità Golose Milano lunedì 5 maggio per una serata unica, in collaborazione con Latteria Sorrentina. Per prenotare il vostro posto, visitate subito il sito ufficiale dell'Hub

Mondo pizza

Fornai contemporanei si diventa: la storia di Guglielmo Capaldo, che sta rivoluzionando la panificazione in Irpinia

Non è facile innovare in un territorio dove la tradizione è sacra, ma da Capaldo Forno Contemporaneo, ad Avellino, con pazienza e tanto studio, un giovane panettiere sta tracciando con la sua squadra un deciso e fragrante cambio di rotta

di Marialuisa Iannuzzi

Guglielmo Capaldo, mani, testa e cu

Guglielmo Capaldo, mani, testa e cuore di Capaldo Forno Contemporaneo ad Avellino

Da Frezza a Li Somari: il progetto Cascina Romana porta due facce della cucina laziale a Milano

Nel nuovo locale di Porta Venezia convivono due anime: al piano terra la trattoria romana dell'attore Claudio Amendola, al primo piano la cucina d'autore dello chef Adriano Baldassarre. Abbiamo assaggiato quest'ultima...

di Niccolò Vecchia

Il doppio ingresso di Cascina Roman

Il doppio ingresso di Cascina Romana


Terlaner Primo, l'essenza della tradizione che guarda al presente (e al futuro)

Viaggio virtuale nella storia e nel vino simbolo della Cantina Terlano: «Abbiamo cercato di portare questa cuvée all'estremo». Presentata l'annata 2022

di Raffaele Foglia

Tortellini, giraffe, Manara e la mela del peccato: a Bologna c'è un Eden nel parco

Eden è un innovativo ristorante immerso in 6 ettari di verde a Casalecchio di Reno (Bologna): era un chiosco dismesso, ora è un locale a 360°. «Il cliente vuole tutto e noi glielo diamo, pure uno spazio per lavorare» spiega l'imprenditore Amin Bayumi

di Paola Pellai

Il ristorante Eden è inserit

Il ristorante Eden è inserito armoniosamente nell'immenso polmone verde del Parco Rodari a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna

Cucina rurale come bene immateriale da tutelare: chef uniti per la "biocultura"

Siamo stati a Terrae, evento che riunisce a Gran Canaria chef da tutto il mondo (c'era pure Giuseppe Iannotti) in difesa della cucina rurale come bastione contro la globalizzazione e l’appiattimento delle identità locali. «La vera star è il produttore»

di Giovanna Abrami

Foto di gruppo degli chef e comunic

Foto di gruppo degli chef e comunicatori che hanno partecipato alla terza edizione di Terrae a Gran Canaria, con l'obiettivo di salvaguardare e promuovere la cucina rurale


Calendario
e prenotazioni